Tumore alla prostata, un aiuto dalla terapia con radiologandi
LA SALUTE. Si effettua anche al «Papa Giovanni».
LA SALUTE. Si effettua anche al «Papa Giovanni».
LA CELEBRAZIONE. Sabato 7 giugno in Cattedrale la Messa celebrata con 150 sacerdoti. Per l’anniversario di sacerdozio. «Al servizio della vita e dell’umanità».
ATALANTA. Ivan Juric, nuovo mister dell’Atalanta, ha studiato alla scuola di Gasp, e il suo calcio è anche più estremo, almeno per l’aggressione molto alta dei difensori. La produzione offensiva non si può invece paragonare.
ALLE URNE . L’affluenza dei votanti per i 5 quesiti referendari alle 23 di domenica 8 giugno è stata di circa il 22%. I seggi riaprono alle 7 di lunedì 9 per restare aperti fino alle 15. Nella nostra Provincia ci sono anche più di 350 fuori sede. Nel capoluogo oltre 96mila elettori totali, con 447 neo diciottenni, e seggi composti da 111 presidenti e 333 scrutatori.
ALLE URNE . Italiani al voto su lavoro e cittadinanza. Il governo è per l’astensione, a sinistra prevale il «Sì» ma con dei distinguo. Per l’abrogazione delle leggi serve che voti il 50% più uno degli elettori, soglia raggiunta solo una volta negli ultimi 30 anni.
L’INIZIATIVA. La corsa non competitiva che parte e arriva all’ospedale cittadino e che raccoglie fondi in favore dell’Associazione Paolo Belli è arrivata alla quinta edizione.
VOLONTARIATO. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale dell’associazione che si è svolto sabato a Milano.
L’ADDIO. Una folla silenziosa si è riunita nella parrocchiale di Casazza sabato 7 giugno per l’ultimo saluto a Marzia Zinetti. Parrucchiera di 41 anni, non è sopravvissuta allo schianto in auto di martedì a Casazza, in via Drione.
IL CROLLO. Un’assemblea condominiale con lo sguardo abbattuto e triste di chi ha perso la casa o se l’è ritrovata danneggiata dalla tremenda esplosione che a Bagnatica, il 27 maggio alle 6.30, si è verificata nello stabile C del complesso residenziale «Isolabella» colpendo anche le palazzine vicine.
IL CASO APERTO. Depositata la relazione del medico legale: nel sangue della 44enne valori non alti. Esclusa la fine violenta e improvvisa.
LA MANIFESTAZIONE. L’iniziativa sabato 7 giugno. Punti ristoro, mostre, musiche e balli. Mappa vintage per orientarsi.
L’OMICIDIO-SUICIDIO. Lunedì mattina 9 giugno alle 10 si svolgeranno le autopsie sul corpo di Elena Belloli e del marito Ribens.
UNIVERSITA’. Un salto in avanti, fuori dal mondo accademico, verso il futuro. Sono oltre 650 le studentesse e gli studenti che hanno indossato la toga e il tocco sabato 7 giugno, per il Graduation Day, la festa dei laureati magistrali dell’Università di Bergamo dell’anno accademico 2023/2024.
(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Le attività umane hanno danneggiato profondamente il mare, ad un punto tale che "potremmo non essere in grado di rimediare al danno fatto", ma "possiamo lavorare per rallentare la spinta, potenzialmente anche fermarla, agendo …
ITALIA. Nel presenziare alla parata della Festa della Repubblica, il Capo dello Stato ha mostrato, ancora una volta, il valore del suo stile. Fatto di sorvegliata capacità di trovare la maniera giusta per rispettare la funzione che la Costituzione repubblicana gli attribuisce.
ITALIA. Di una cosa gli elettori possono essere certi: comunque vada, il referendum avrà delle conseguenze politiche. O in un senso o nell’altro. Chi sta decidendo se andare a votare o astenersi, se andare e votare sì oppure no, deve sapere che comunque, una volta tirate le somme, i partiti cercheranno in tutti i modi di tirare l’acqua al loro mulino.
(ANSA) - ROMA, 07 GIU - "Quando parliamo di overtourism ci si riferisce sempre alle città d'arte o alle località turistiche sulla terraferma. Non ci soffermiamo quasi mai ad evidenziare come invece il mare, con i suoi delicati ecosistemi, sia …
L’ULTIMO GIORNO. Brindisi e cori, fumogeni e coriandoli. La fine della scuola, come da tradizione, è un momento di festa per gli studenti bergamaschi.
LE INIZIATIVE. Concerti di musica leggera, classica e jazz, spettacoli teatrali e circensi, incontri culturali, esperienze in natura, passeggiate tematiche: il piccolo borgo di Onore si prepara ad un’estate ricca di eventi ed iniziative che saranno proposte da giugno fino a settembre dal Comune con le tante associazioni del territorio.
L’ANALISI. Tra le novità segnalate dal vicesindaco Sergio Gandi c’è il «record» dell’imposta di soggiorno, che chiude a 3 milioni e 361mila euro. «In linea con la crescita dei flussi turistici, dopo il volano della Capitale della cultura», osserva.