Bellanova il migliore, de Roon dominante e Ederson decisivo: le pagelle di Milan-Atalanta
I VOTI. Le pagelle di Milan-Atalanta di Piero Vailati.
I VOTI. Le pagelle di Milan-Atalanta di Piero Vailati.
L’INTERVISTA. Le parole del mister a fine gara dopo la vittoria importantissima a San Siro contro il Milan con un gol di Ederson al 62’.
LA GIOIA DEI TIFOSI A SAN SIRO. Comunque andrà Parma-Juventus, l’Atalanta rimane terza e si avvicina ancora di più a quella qualificazione Champions che, per questa stagione, il Milan si può scordare.
LA CRONACA. Una vittoria di sostanza, una vittoria di personalità che avvicina l’obiettivo Champions nel giorno in cui il Bologna, riportandosi a -2 (comunque -3 per l’esito degli scontri diretti) dopo aver battuto l’Inter capolista poteva ritrovare l’entusiasmo giusto per riaprire i giochi, in attesa della Juve impegnata a Parma nella serata di lunedì 21 aprile.
RADIOLOGIA. La salute del nostro scheletro, in particolare la densità minerale ossea, viene misurata con la «Mineralometria ossea computerizzata (Moc)», esame radiologico che consente di evidenziare precocemente una riduzione della massa ossea e di controllarne l’evoluzione nel tempo.
IL BILANCIO. I turisti, anche stranieri, non hanno rinunciato a visitare il Sebino anche con il maltempo.
L’INTERVENTO. I soccorsi sono partiti alle 3 di mattina del 20 aprile e si sono conclusi poco dopo le 7, portando in salvo l’improvvido escursionista di 20 anni.
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
LE INIZIATIVE. Nonostante il cielo plumbeo, Città Alta presa d’assalto e ristoranti sold out. Anche in provincia buon movimento e tante le seconde case aperte.
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.
LA STORIA. Igor Moleri, nato a Seriate, pilota di aerei, ha 51 anni. Con la compagna Monica hanno attrezzato un Tir esplorando Canada, Nord America ed Europa.
LA DOMENICA DI PASQUA. «Dalla Pasqua scaturisce la comunità cristiana - ha detto -. Non un “noi” difensivo, esclusivo e aggressivo ma comunitario» ha detto il Vescovo di Bergamo mons. Beschi durante la Messa del 20 aprile.
MONDO. La visita americana della premier Meloni ha risollevato la speranza in una composizione dello scontro tra Usa e Ue sul fronte dei dazi. Questo nulla toglie allo scenario intonato al pessimismo apertosi con la presidenza Trump.
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
IL BENE RIFUGIO. Timori per i dazi e i conflitti geopolitici, così Banche centrali e risparmiatori puntano di nuovo su lingottini e asset finanziari legati al metallo nobile.
SUL SEBINO. Attese positive per le due settimane festive nelle strutture ricettive. Unica incognita, il meteo.
LO SCHIANTO. Un giovane di 22 anni, Roy Caleb Soliz Omonte è caduto da solo in moto alle 4 del mattino, in via Broseta a Bergamo. Le sue condizioni sono parse subito gravi: trasferito in ospedale è morto nella tarda mattinata.
AI LETTORI. Il giornale è in edicola il giorno di Pasqua, non ci sarà invece il Lunedì dell’Angelo e tornerà martedì 22 aprile. Sul sito continuano gli aggiornamenti in tempo reale.