Il fuoco devastò il suo ristorante a Rovetta: ora riapre, ma a Onore
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
IL CASO. Una vittima negli Stati Uniti, ma gli esperti di casa nostra invitano alla calma: «Niente allarmismo».
LA MOSTRA. A Palazzo della Penna di Perugia viene inaugurata il 16 gennaio un’esposizione dedicata agli scatti più suggestivi del fotografo bergamasco ai protagonisti del palcoscenico. Momenti originali e intensi che ritraggono Luca De Filippo, Paolo Poli, Giorgio Gaber, Peter Stein, e tanti altri.
FUORI DALLA DISCOTECA. La ragazza era con il fidanzato e insieme sono usciti dalla discoteca; avvicinati nel buio da una decina di giovani.
È pronta la mappa del metano disperso in mare dopo il danneggiamento del gasdotto Nord Stream , avvenuto a settembre 2022: i dati mostrano che il metano si è esteso a gran parte del Mar Baltico meridionale , dalla costa …
MOSTRA. Inaugurata l’esposizione «10+ Modern Art» allo Spazio Viterbi nella sede della Provincia. Dialogo di 20 artisti bergamaschi e veneziani. A febbraio si replica nella chiesa di San Leonardo a Venezia.
Avanti e indietro dal tumore originale alle altre parti del corpo: è stato ricostruito il meccanismo alla base dell’ andirivieni delle cellule malate che danno origine alle metastasi , causa del 90% delle morti per cancro, e adesso diventa possibile …
L’inviata della redazione esteri di Avvenire Lucia Capuzzi sarà la relatrice domani di un incontro promosso dall’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo dedicato alle prospettive del Medio Oriente. L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire alcuni temi che stanno accendendo il dibattito internazionale, come l’accordo fra Israele e Hamas per una tregua a Gaza annunciato ieri
E' iniziato il primo test in volo del razzo New Glenn dell'azienda Blue Origin fondata da Jeff Bezos. L'obiettivo è ottenere la certficazione da parte della National Security Space Launch . Inizialmente previsto alle 7,00 italiane, il lancio è avvenuto …
TEATRO DONIZETTI. Teatro sold out per un successo pieno e avvolgente, come le musiche del compositore di Ascoli Piceno. Nella sua proposta la volontà di costruire atmosfere alternando malinconia, consolazione, sorriso e dolcezza.
I VOLONTARI. L’impegno dell’associazione «Orobicambiente» con il Comune. Ma i volontari lanciano l’allarme: di questo passo la cinta muraria diventa una discarica a cielo aperto.
IL CORSO. Lanciato nel 2018 dalla «School of management» dell’Università degli Studi di Bergamo e dal Csv, è all’ottava edizione. Il 28 gennaio la presentazione.
IL REPORTAGE. Stalli congestionati a Loreto e in viale Giulio Cesare, dov’è possibile lasciare l’auto gratis tutto il giorno. Ma molte aree non decollano. Berlanda: «Mettere a disposizione nuovi spazi non basta, servono più collegamenti».
L’approfondimento di Gianluca Besana
Il team di Skyward è al lavoro sul prossimo razzo - sonda, si chiamerà Orion e dovrà confermare la squadra campione in carica dell’European Rocketry Challenge. Abbiamo deciso di raccontarvi, passo dopo passo, la loro avventura.
L’INIZIATIVA DE L’ECO. Nel giro di una settimana, sono 1.828 i lettori che hanno deciso di aderire. Al vincitore finale una Vespa Piaggio.
ROVETTA. Fermati dalla Polizia locale, il mezzo elettrico non era targato né assicurato. «Serve anche la patente».
I DATI EXCELSIOR. Profili disponibili spesso non coincidenti con le attuali richieste delle aziende bergamasche. Più assunti nei servizi alla persona e nella ristorazione.
IL LIBRO. L’attrice Margot Sikabonyi , in gioventù volto noto della popolare serie televisiva «Un medico in famiglia», presenta venerdì 17 gennaio alla libreria Ubik il suo nuovo romanzo «Lara vuole essere felice», storia di una madre alla scoperta di sè stessa.
Una giovanissima istituzione, nata da poco più di un anno, ma già protagonista nella rete degli enti musicali della città di Bergamo: la Biblioteca «De Sabata – Ceccato» rappresenta il frutto della donazione di circa tremila partiture da parte dei Maestri Victor de Sabata e Aldo Ceccato. Una realtà dinamica che offrirà appuntamenti e incontri aperti a tutta la città