«Londra, Parigi, il mondo: la forza resta nelle radici bergamasche»
LA STORIA. La crisi del tessile e la chiusura dell’azienda di famiglia: la svolta in un annuncio su L’Eco. Oggi Roberta Marino si occupa di transazioni immobiliari «off-market».
LA STORIA. La crisi del tessile e la chiusura dell’azienda di famiglia: la svolta in un annuncio su L’Eco. Oggi Roberta Marino si occupa di transazioni immobiliari «off-market».
L'azienda SpaceX di Elon Musk ha programmato per il 15 gennaio il lancio del razzo Falcon 9 che porterà in orbita due nuovi lander privati destinati alla Luna : il Blue Ghost dell'azienda texana Firefly Aerospace e il Resilience della …
Il sonno profondo fa letteralmente il lavaggio del cervello , favorendo l' eliminazione delle scorie accumulate durante le ore di veglia: questo processo è attivato dalla noradrenalina , un neurotrasmettitore che induce la contrazione ritmica dei vasi del cervello, e …
I viaggi nel tempo potrebbero essere possibili , almeno in teoria : il giovane fisico italiano Lorenzo Gavassino dell'americana Vanderbilt University, ispirato dalle ricerche di Carlo Rovelli, ha infatti trovato un modo per superare uno degli ostacoli più celebri, il …
OLTRE IL COLLE. Ivan Tadè, presidente dello Sci club Val Serina, ha soccorso uno sciatore monzese di 66 anni che ha avuto un malore al bar dell’Alben: «Mi sono commosso quando si è ripreso».
LA STORIA. Iris Tarantola, giovane di Trezzo, racconta le sue continue sfide: «Ho detto no alla campana di vetro».
CAPITALE UMANO. Tra Neet, precarietà e bassi livelli di istruzione, l’abbandono scolastico frena il futuro della produttività. L’analisi di Triani (Cattolica): «Chi esce dalla scuola rischia la marginalità».
LA TRAGEDIA. Il quartiere del Villaggio degli Sposi piange la scomparsa di Chen Zhangwei e della moglie Hu LingLing, morti in un incidente a Bussolengo. Fino al 2022 hanno gestito un bar in via Promessi Sposi. Domenica 12 gennaio alle 17 gli amici li ricorderanno lanciando dei palloncini.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
L’analisi di Gianluca Besana
Scegliere la lentezza è un atto di meraviglia. Nel mondo sempre più veloce, la lentezza è diventata una sfida. Camminare, rallentare, ci permette di apprezzare il presente, riscoprire la meraviglia nelle piccole cose e vivere un tempo più denso. La lentezza ci aiuta a esplorare, riflettere e trovare connessioni inaspettate
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
È possibile parlare di corsa senza parlare di corsa? I risultati, a distanza di una settimana, li conosciamo (in ogni caso sono al piede dell’articolo). Qui abbiamo raccolto aneddoti e stimoli da Fausto Dellapiana che, con le sue oltre 750 maratone, racconta le potenzialità extra agonistiche di questo sport in cui si intrecciano relazioni, storie e memoria
Il fenomeno della dispersione scolastica non è solo un problema educativo, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica. Le gravi difficoltà strutturali di accesso al mercato del lavoro per i giovani, aggravate dai divari territoriali, di genere e …
IN VIA FONDERIA. L’uomo, un 27enne, senza fissa dimora, si riparava per la notte: a fuoco anche le coperte e i cartoni del suo rifugio di fortuna. I primi a soccorrerlo i Vigili del fuoco di Zogno.
SERIE C. L’Atalanta U23, sabato 11 gennaio, ha pareggiato per 2-2 a Trento una partita che l’ha vista sotto, poi in vantaggio, infine ripresa all’86’. Al 92’ un palo di Muhameti ha negato ai nerazzurri la vittoria. Confermato il 4° posto.
L’ASSEMBLEA. Monsignor Francesco Beschi all’incontro del Centro sportivo italiano: «Forte impegno per il bene dei giovani». Il presidente Paternò: «Guardiamo al futuro restando fedeli ai nostri valori». In provincia oltre 130mila tesserati.
LA CADUTA. Stava camminando in un prato in località Nona con i genitori australiani quando è scivolato e ha fatto un volo di alcuni metri. I primi soccorsi di un carabiniere della stazione di Clusone. Trasportato in codice rosso a Brescia.
PRESTO L’ACCORDO. Si consolida la presenza dello scalo internazionale bergamasco nei collegamenti con l’Oriente.
VOLLEY A1 FEMMINILE. Il Bergamo 1991 è chiamato a una missione impossibile: domenica 12 gennaio (ore 15,30, diretta Rai2) in un PalaFacchetti sold-out le rossoblù dovranno vedersela contro l’imbattuta Conegliano.