Otto ristoranti bergamaschi nella nuova guida Osterie d’Italia 2023
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
L’allarme Il distacco martedì pomeriggio 5 aprile e un secondo intorno alle 23.30 della sera: macigni vicino al campo sportivo e sulla strada per l’acquedotto. Due famiglie sfollate.
Solidarietà Il viaggio di Andriy e la sua famiglia è iniziato il primo giorno del conflitto: felici di aver trovato nuovi amici.
Lutto Il titolare dell’azienda di autotrasporti si è spento martedì 22 marzo dopo un malore: aveva 74 anni. Storica la sua collaborazione con la Fonte Bracca.
L’intervento Con 500 mila euro di fondi statali, era chiuso da dieci anni. Il sindaco: siamo alla ricerca di un privato gestore e insieme valutare il tipo di intervento.
La pioggia che continua a cadere sulla Bergamasca ha provocato disagi alla viabilità nella mattinata, con lunghe code e incidenti, fortunatamente non gravi, in provincia.
Una ricetta (quasi) perfetta che esalta i profumi e i sapori del nostro territorio, realizzata per i lettori de L’Eco di Bergamo dagli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Il gruppo bergamasco Acque Minerali Bracca e Pineta con stabilimenti a Zogno, in valle Brembana e a Clusone, in valle Seriana, dopo aver partecipato alla catena di solidarietà a sostegno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, riconosce un bonus del 15% nella busta paga dei dipendenti al lavoro in emergenza Covid-19.
Dieci foulard disegnati da Vittorio Accornero per Gucci, proprietà di un collezionista italiano, e altrettante opere d’arte dell’Accademia Carrara. Una contaminazione artistica e fashion che celebra la bellezza della moda e dell’arte, il valore più profondo, fatto di seta, artigianalità, fluidità dei disegni e toni intensi.
Il supercaldo di questi giorni almeno serve a qualcuno. Parliamo del mondo delle acque minerali bergamasche e in particolare delle Fonti Bracca che con le temperature schizzate all’insù e relativi consumi di acqua notevolmente aumentati, hanno visto una crescita importante delle richieste soprattutto dalla grande distribuzione.
Una piccola frana è finita sulla carreggiata, sopra un fronte instabile di terreno di circa 15 metri cubi che nei prossimi giorni verrà fatto cadere per mettere l’area in sicurezza.
Smottamento in sei punti sulla litoranea del lago. Ad Algua provinciale invasa da una frana, riaperta nella serata di domenica e richiusa nella mattinata di lunedì.
Da Bergamo alla Valle Brembana, passando per Sarnico e Selvino: le feste in piazza.
Nella guida 2018 la chiocciola a «Dentella» di Bracca e «Burligo» di Palazzago.