Adolescenti in controtendenza: i più contagiati ora sono loro
I dati Il virus tra i minorenni è in calo tranne che per i 14-18enni. Negli ultimi 7 giorni l’incidenza in questa fascia è stata di 562 casi ogni 100mila abitanti.
I dati Il virus tra i minorenni è in calo tranne che per i 14-18enni. Negli ultimi 7 giorni l’incidenza in questa fascia è stata di 562 casi ogni 100mila abitanti.
Teatro Nuovo Sabato 9 aprile, alle ore 21, al TNT va in scena lo spettacolo di e con Alex Cendron.
L’evento A giugno la scuola all’Accademia Gera d’Adda: è il secondo anno consecutivo. Durerà 5 giorni: già aperte le iscrizioni tra i 7 e i 16 anni. In programma anche lezioni di spagnolo.
Rota d’Imagna Un folto gruppo di volontari si alterna per risolvere problemi burocratici e sanitari ai quasi cento bambini provenienti dall’orfanotrofio di Berdyansk, in Ucraina. Brioschi: «Unico caso in italia con numeri così alti».
Gli esperti: patologie psichiatriche in aumento. «La sfida educativa: ricostruire relazioni di qualità».
Nel 2020 in Italia il 13,1% dei giovani frequentanti una scuola superiore ha lasciato prematuramente gli studi. Un dato da cui partire per riflettere sulla questione – molto più articolato di quanto si pensi – con l’Assegnista di Ricerca in Sociologia dell’Università Cattolica di Milano Francesca Mungiardi
In Sant’Agostino «Il dolore sommerso» è il titolo del seminario. L’obiettivo: individuare i segnali per prevenire e curare.
Evento Alla 59esima edizione della Bologna Children’s Book Fair (#BCBF22) in programma a BolognaFiere dal 21 al 24 marzoci sarà la scrittrice bergamasca Teresa Capezzuto.
L’anticipazione I primi risultati dell’indagine del Comune di Bergamo sugli studenti di 37 istituti della provincia.
Il progetto «On the road», ragazzi nei panni degli agenti di Polizia Locale: il Comune di Bergamo e la Polizia locale raccoglie le candidature entro il 10 aprile.
Bassa Bergamasca Due tredicenni e un 16enne di Caravaggio sono stati subito fermati da due agenti del commissariato in borghese.
Bassa Val Seriana Ideato il «Progetto Paracadute», un esercizio di lavoro integrato che coinvolge professionisti e volontari, appartenenti ad enti diversi e che a vario titolo incontrano gli adolescenti nello svolgimento delle loro attività, promosso anche grazie al sostegno dei Comuni di Nembro, Alzano Lombardo, Ranica e Villa di Serio.
Hanno vissuto almeno due anni quasi sempre in una stanza, spesso da soli, non sono andati a scuola ma hanno seguito le lezioni da casa, non hanno socializzato, sono demotivati, scoraggiati, privi di punti di riferimento e modelli importanti al di là dei genitori (quando ci sono). Sono saltate feste, riunioni, viaggi, appuntamenti, partite di calcio, tutti riti di passaggio fondamentali per la cre…
È l’accordo di collaborazione siglato nella mattinata di martedì 22 febbraio tra il Comando della Polizia locale di Bergamo e l’Associazione socio educativa Ragazzi On the road.
Nasce un ambiente digitale innovativo, finanziato da un bando regionale. L’obiettivo? Offrire ai ragazzi del territorio informazioni, consulenza, supporto per orientarsi nel mondo del lavoro
La serie tv prodotta da HBO e distribuita da Sky Atlantic ha debuttato anche su NOW con la seconda stagione e sta riscuotendo successo tra il pubblico dei più giovani. Perché senza tanti fingimenti parlano di loro (e degli adulti)
La denuncia: è successo alle 14 mentre andava a prendere il treno per tornare a casa. Il papà: «Servono più controlli».
In azione alcuni ragazzini. Il sindaco: «Gesto molto pericoloso». Sul posto sono arrivati i carabinieri.
La formatrice Arianna Prevedello lunedì interverrà in un dibattito online che inaugura la rassegna di cineforum «Al pozzo di Sicar – Sorsi di infinito nelle Sale della Comunità » a Nembro.
Abitanti quasi raddoppiati dal 1987 e gli over 60 sono solo il 25,5%. Spicca il numero di nuclei familiari composti da 5 persone: sono ben 83