Malore in campo a Villa d’Almè: il ragazzo di 16 anni è stabile
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
Fino al 12 settembre. In alcuni centri anche una consulenza pediatrica. La Regione chiede alle Ats di coinvolgere anche le istituzioni scolastiche.
Si avvia alla conclusione la particolare edizione, che ha visto giovani volontari in campo al fianco di agenti di Polizia Locale, istituzioni e soccorritori. Ragazzi dello staff dell’associazione in prima linea per coinvolgere i coetanei per vivere un’esperienza unica «che cambia e salva la vita».
Ancora problemi a Riccione e ancora rapine. Dai controlli dei Carabinieri sono scattate 6 denunce e coinvolti ci sono dei giovani bergamaschi.
Terminato il progetto denominato «Summer On The Road»: i ragazzi protagonisti in prima linea con la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e di Pronto Intervento anche per promuovere la vaccinazione tra i propri coetanei sulle piste ciclabili Livigno.
Quaranta giorni di prognosi per la ragazzina che ha fatto un volo di oltre 5 metri.
I dirigenti e il Green pass: «Questa è l’unica strada per riaprire in sicurezza». Resta la questione dei supplenti.
Voi potreste dire che la colpa è del sole che d’estate ci picchia sulla testa implacabile, o della nebbia che d’inverno ci entra umida nelle ossa e non ci fa vedere da qui a lì. O di questa terra che …
Con l’oratorio. Anche se non obbligatorio, alcuni di loro si sono sottoposti al tampone. Scattati test e isolamento anche per le famiglie. Il curato: «Stiamo comunque tutti bene».
Coperto l’85% del personale (docenti, bidelli e amministrativi). Sono 34.492 gli studenti che hanno ricevuto almeno la prima dose, 26.165 sono in attesa.
Le scorrerie dei 25 minorenni sono adesso al vaglio della Procura dei minori di Brescia. Il sindaco: «Azioni condotte con tecnica da branco. Dov’erano i genitori quando i figli rincasavano all’alba?».
«G20 Youth Summit» in città fino a venerdì 23 luglio, prima volta in Italia. «Felici di essere qui, sia un nuovo inizio dopo il dolore». Mercoledì e giovedì i lavori, poi comunicato ai leader mondiali.
Il progetto «Wide-Spread lab» è un’opportunità per 133 ragazzi: un’iniziativa di Afp Patronato San Vincenzo con le Fondazioni Ubi e della Comunità bergamasca.
Durante la notte tra domenica 11 e lunedì 12 un ragazzo della Valle Seriana si è ferito gravemente a causa dello scoppio di un petardo.
Dai furti di bici ai danni alla casetta dell’acqua: Polizia locale e carabinieri sulle tracce dei responsabili.
Emilio Majer, Fondazione Angelo Custode: «È stato tolto ai ragazzi l’orizzonte per trovare coscienza di sé».
Bergamo, legata al progetto Erre2, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 12 e i 16 anni. Obiettivo: motivarli a migliorarsi.
I Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato tre minorenni, un ragazzo e due ragazze della Bassa Bergamasca, responsabili di rapina e lesione personale aggravata dall’uso di un coltello, ai danni di un 19enne originario del Marocco e residente a Castel Rozzone.
Il servizio è stato avviato lo scorso anno, si avvale di due operatori per contattare i gruppi informali: «Non delinquono, ma fanno i bulli e creano disordine».
Il più giovane ha 14 anni e si è sentito male sabato notte fuori da un locale sul lungolago a Sarnico.