Sofia e le gallette di mais spinato portano fortuna in tv con Amadeus
La giovane di Casnigo ha partecipato alla trasmissione «I soliti ignoti» in onda martedì 11 febbraio.
La giovane di Casnigo ha partecipato alla trasmissione «I soliti ignoti» in onda martedì 11 febbraio.
Il becco e la capra sono i vincitori della rassegna, incoronati dal pubblico con «l’applausometro». All’esposizione hanno partecipato allevatori provenienti dalla Valle Brembana, Valle di Scalve, Valle Camonica, dai paesi dell’Alto Serio, dalla Bassa bergamasca e bresciana. Un successo.
Intervento della polizia locale dopo la segnalazione della morte di un cane per un’esca contaminata. Ora interverrà la polizia ambientale.
Venerdì 7 febbraio alle 21 presso Spazio Terzo Mondo di via Italia 73 a Seriate presentazione del libro-documentario «Libellula gentile» con Fabio Pusterla, Cristiano Poletti e Stefano Pini. Dal volo della libellula, in chiusura di Argéman, alla Preghiera della rondine …
I Vigili del fuoco di Clusone sono stati impegnati in un soccorso delicato di un cane precipitato mentre era a passeggio con la sua padrona sul Pizzo Formico.
Paolo Pantini, del Caffi: «È un nematode, parassita comune. Se il pesce è cotto o abbattuto, il verme muore». Il caso sollevato da una donna che se lo era trovato nel piatto.
Per “Teatro a Merenda” domenica 2 Febbraio Teatro Telaio di Varese presenta uno dolce spettacolo dedicato ai piccolissimi “Nido” alla sala del Centro Culturale UFO di Ponte San Pietro. Una coppia di uccelli che si muove in sincronia, come chi …
È arrivato Camillo, un cucciolino di razza Bolognese, a cercare di riportare la gioia nella famiglia di Attila, il chihuahua di due anni barbaramente ucciso dai ladri entrati per rubare in una casa a Torre Boldone.
Chi non ha mai avuto problemi almeno una volta a richiamare il proprio cane (me compreso), alzi la mano! Io stesso non lo faccio.
Spicca una novità attesa e che finalmente sembra essere in dirittura d’arrivo: l’obbligo del “patentino”, ovvero di un corso di formazione, per proprietari di cani.
È scivolato dal parapetto all’improvviso, mentre aveva a fianco i suoi padroni: è successo domenica 12 gennaio intorno alle 16 alla Rocca, a un cane di taglia media (del peso di circa otto chili), sfuggito per pochi secondi al controllo dei padroni e mettendo a rischio la sua incolumità.
Il gesto di solidarietà. Una signora, che ha voluto mantenere l’anonimato, donerà un cane di razza Bolognese ai proprietari del povero Attila, il chihuahua affogato durante un furto in casa.
Il colpo a Torre Boldone: il chihuahua era stato regalato alla figlia dei padroni di casa. Indagano i carabinieri. Il sindaco: «Dispiaciuto, i furti da noi sono in calo».
Mi capita spesso di essere chiamato da «padroncini» alle prime armi preoccupati dal fatto che il loro cucciolo appena portato a casa si rifiuta di camminare. Tranquillizzatevi, il cane sta sicuramente benissimo (anche se un controllo precauzionale dal vostro veterinario va sempre fatto), ha soltanto bisogno di tempo per adattarsi alle nuove abitudini e alla nuova casa.
È scappata dalla sua abitazione di Cologno al Serio, spaventata dai primi botti di Capodanno, ed è stata vista poco prima delle 23 di martedì da una guardia giurata della Mondialpol mentre correva lungo la Cremasca, vicino al negozio Le Matte.
Disavventura per la piccola Sky, femmina di un anno: è finita in una buca profonda nei boschi di Adrara San Martino. Poi il lieto fine: alcuni appassionati di enduro, che erano di passaggio, si sono prodigati e sono riusciti a recuperarla.
Petardi, fuochi d’artificio e botti scatenano negli animali una naturale reazione di spavento, che li induce alla fuga e li porta anche a perdere l’orientamento: ecco come proteggerli.
Un piccolo orso e un riccio se ne stanno seduti sul prato a contare le stelle: incomincia così, con un’immagine suggestiva «Il riccio nella nebbia» di Sergeij Kozlov & Jurij Norstein, con le illustrazioni di Francesca Yarbusova (Adelphi).
«Un video per promuovere l’adozione di quei cani che risultano invisibili, perché non più cuccioli o con un passato talvolta fatto di violenza e abbandono». È questo il messaggio che la bergamasca Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, lancia attraverso i suoi profili sui Social network in vista del periodo natalizio.
Riaprirà ufficialmente mercoledì 20 novembre il «Palafacchetti» di Treviglio, la «casa» della società di basket Blu Basket Treviglio oltre che sede di diversi eventi culturali e di spettacolo.