Nuova Gamec, approvato il progetto esecutivo: il cantiere in tarda primavera - Foto
Bergamo. Va avanti l’iter del progetto di trasformare il Palazzetto dello Sport di via Pitentino in un museo di arte moderna e contemporanea.
Bergamo. Va avanti l’iter del progetto di trasformare il Palazzetto dello Sport di via Pitentino in un museo di arte moderna e contemporanea.
Piu' risorse nella Legge di Bilancio per diritto allo studio, universita' e ricerca, che solo per quanto riguarda le misure principali ammontano a 895 milioni: "abbiamo posto le basi per interventi di ampio respiro che guideranno il nostro lavoro nei …
Lutto . L’archistar Arata Isozaki, 91 anni, è morto giovedì 29 dicembre a Tokyo. Premio Pritzker nel 2019, ha progettato la Torre Allianz di Milano e il Palasport Olimpico di Torino. A Bergamo aveva vinto il concorso per la nuova sede della Provincia di Bergamo.
ll Premio. Il riconoscimento assegnato dal Consiglio nazionale dell’Ordine. I vincitori: il progetto esecutivo del nuovo museo è in dirittura d’arrivo.
Città Alta.Promossa dall’associazione «Il Legno dalla Natura alle Cose» con il Museo Sana e la Fondazione Architetti.
L’iniziativa. Mercoledì 21 dicembre in omaggio con «L’Eco» la Natività firmata da Cesare Rota Nodari. Arriverà anche agli abbonati . L’opera è del 2005: riprodotti 150 esemplari in legno, in vendita in Città Alta. il ricavato all’associazione San Vincenzo.
Il lutto.Storico amministratore comunale, firmò importanti progetti artistici e sociali anche per il Sud del Mondo.
Le ricorrenze.L’edificio che ospita Ragioneria venne inaugurato nel 1922 su progetto dell’architetto Marcello Piacentini. La scuola, nata 60 anni prima, celebra l’evento con una 2 giorni al via giovedì. Su L’Eco in edicola due pagine dedicate alla storia dell’edificio.
L’intervento.La ristrutturazione del «Piccolo Donizetti», chiuso dal 2019, costerà un milione e mezzo di euro. La consegna simbolica durante la Messa dell’Immacolata. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre
Designer del legno Da qualche giorno in Piazza Vecchia tante persone si fermano con una certa curiosità, di giorno e di notte, attorno a un grande presepe: è in realtà l’«anteprima» della mostra «Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo» che si apre al pubblico giovedì 8 dicembre.
‘C’è da parte del Governo tutto l’impegno ad aiutare la ricerca” e di “darle tutti i mezzi possibili”: lo ha detto il ministro per l’Università e la ricerca, Anna Maria Bernini, in apertura del convegno organizzato in Senato a dieci …
Il 3 dicembre l’inaugurazione con il concerto di Povia del primo negozio a Treviglio: materiali ricercati, stile italiano, qualità dei processi e rispetto per l’ambiente i pilastri del brand nato come e.commerce
(ANSA) - SCANDICCI (FIRENZE), 30 NOV - Un anfiteatro colorato di tulipani per la fioritura della prossima primavera al Temporary Park dell'ex Cnr di Scandicci (Firenze) per l'edizione 2023 di Wander and Pick. Sono già 150.000 i bulbi - riferisce …
Il lutto. Si è spento giovedì 17 novembre, all’età di 98 anni nella sua casa nel quartiere Finardi, l’architetto Carlo Panigada.
Il cantiere. L’area verrà restituita alla città e alla cittadinanza a marzo 2023. Nuova vita all’ex Hotel Commercio con l’ingresso del Gruppo HB Hotels e all’ex sede dell’Archivio di Stato.
San Giovanni Bianco. Il 15 novembre 2018 la fuga di gas che provocò un morto e la successiva demolizione dello storico edificio. Torneranno ad abitarvi tre famiglie , eliminato un piano.
Il caso. Sul colore dell’orologio, interviene Luca Rinaldi, soprintendente delle Belle Arti: «La doratura era scomparsa». E al sottosegretario Sgarbi chiede: «Ci sostenga».
(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Apre, al Real Jardín Botánico di Madrid, l'installazione Feeling the Energy, progettata per Plenitude, Società Benefit controllata da Eni, dallo studio internazionale di design e innovazione CRA - Carlo Ratti Associati, con Italo Rota. …
Annamaria Bernini, già ministra per le Politiche europee nel governo Berlusconi IV, nel 2011, è il nuovo ministro dell'Università. Politica di lungo corso, ha iniziato la carriera in Alleanza nazionale di Gianfranco Fini, diventando poi esponente del Popolo della Libertà …
Verso il 2023. Presentati i due progetti di allestimento di piazza della Libertà e dell’ingresso della sede degli industriali al Kilometro Rosso. Si punta su materiali riciclati e sul verde. Ecco le immagini.