Ciclovia della Cultura da Bergamo a Brescia: c’è la firma per i 3 milioni
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
Riqualificazione Nel tunnel pannelli su cui gli studenti dell’Isis Butinone hanno realizzato disegni ispirati al tema del viaggio.
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
Continuano gli eventi al Volumi bar e Vineria con cucina di Dalmine, il perfetto locale dove vino e finger food accompagnati dalla buona musica e dall’arte offrono il perfetto contesto per una serata in compagnia
Il progetto Lavorano da tempo all’idea di «Nigiri», label che guarda al futuro della musica. L’hanno pensata Gianrico Cuppari, il manager dei Pinguini Tattici Nucleari e di tanti altri artisti, Nina Selvini, fondatrice dell’agenzia di comunicazione Astarte, e il «pinguino» Riccardo Zanotti, compositore di successo, nonché cantante e scrittore.
Trentino Val di Non, terra di arte e natura, anche quest’anno apre al pubblico i suoi manieri più belli e li impreziosisce con eventi speciali.
L’intervista Maria Grazia Panigada, direttrice artistica delle stagioni di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, ci parla delle sue passioni e di come un’opera d’arte può parlarci con un linguaggio inaspettato.
Bando per i giovani Il progetto promosso dalle Diocesi di Bergamo e di Brescia – e affidato a Fondazione Bernareggi – per valorizzare il vasto patrimonio artistico conservato nelle chiese, nei musei e nei monasteri dei loro territori.
La mostra Dal 9 al 31 maggio in esposizione presso Domitys Quarto Verde i disegni degli studenti sul tema del «Rasgàment de la Ègia».
Nel fine settimana A Bergamo visite guidate a Palazzo Moroni e Palazzo Frizzoni. È consigliata la prenotazione. Cerete e Brembate al debutto.
Evento Inaugurata Bergamo Arte Fiera. Guarda le foto e il programma.
La nomina La rassegna veneziana si aprirà il 23 aprile, lo stesso giorno della premiazione.
Il docufilm di Alberto Nacci sarà presentato in anteprima sabato 26 marzo a Bergamo Arte Fiera, e proiettato in loop per tutta la durata della rassegna
Il rogo La tradizione continua, quest’anno per i bozzetti della «Vecchia» sono stati coinvolti i 26 allievi della 2 A che si sono messi alla prova misurandosi con il tema del Covid.
Domenica 27 marzo alle 11, Diego Santamaria racconterà come un gioco da tavolo può trasformarsi in occasione per conoscere il panorama artistico contemporaneo… e le strategie che lo regolano
Torna per colorare la primavera Bergamo Arte Fiera. Che quest’anno, a causa della pandemia, non si è svolta come previsto a gennaio, ma sarà alla Fiera di Bergamo dal 25 al 27 marzo. Un’ottantina di gallerie tra le più importanti del panorama nazionale – sui 7mila metri quadrati dedicati alla mostra-mercato e agli eventi collaterali – faranno da ossatura all’evento diretto da Gianni Zucca, a c…
Verso la Capitale 2023 Presentato in Provincia il percorso a piedi che unisce le due città attraversando 36 Comuni (di cui 22 sono in Bergamasca).
Parco della Trucca L’opera verrà svelata venerdì 18 marzo prossimo in occasione della seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19.
Baf 2022, negli spazi della Fiera di via Lunga a Bergamo torna la mostra d’arte moderna e contemporanea. Ecco i dettagli, gli orari e modalità di accesso.
La donazione al Comune, inaugurazione il prossimo 18 marzo in occasione della 2 a Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus.