
Illustrazione, grafica ed arte: a Daste Bergamo c’è Filler - Il programma
A Daste Bergamo. In arrivo la decima edizione di Filler, convention d’illustrazione, grafica e arte underground DIY. L’appuntamento è a Bergamo il 26 e 27 novembre.
A Daste Bergamo. In arrivo la decima edizione di Filler, convention d’illustrazione, grafica e arte underground DIY. L’appuntamento è a Bergamo il 26 e 27 novembre.
Bergamo-Brescia 2023. Al Teatro Sociale un’anteprima del palinsesto. «Una produzione vasta e di alto profilo».
L’incontro. La direttrice creativa della maison parigina Maria Grazia Chiuri dialoga con Mariella Bettineschi. «Il confronto creativo è salvifico, quegli occhi raddoppiati osservano e indagano sulla nostra “era successiva”».
«Il Mantello di Arlecchino». Le opere tessili curate da Giovanni Berera e le opere d’arte digitale interattive esposte in Città Alta dal primo ottobre.
L’intervista. «Fare l’artista è prima di tutto esserlo: è una condizione, non una scelta. Un’attitudine che ti trovi». Mariella Bettineschi è un’artista che vive e lavora da sempre a Bergamo e che negli ultimi mesi ha fatto parlare di sè non solo in ambito artistico ma anche nel mondo della moda.
L’intervista. L’idea dell’ultimo lavoro del regista - «Volti d’artista» - nasce durante la pandemia con l’intento di dare un impulso positivo alla ripartenza cominciando dal mondo dell’arte.
L’evento. Quest’anno il tradizionale appuntamento coinciderà con l’ottava edizione del Festival. Tre le postazioni principali: piazza Sant’Anna, civico 18 e civico 90.
L’aggiornamento pubblicato dal Ministero delle Politiche forestali: inseriti 9 nuovi esemplari. Gabriele Rinaldi: «Bellezza imponente che emoziona».
Tic Tac Alla Gamec in corso una mostra completa sulle opere di Christian Frosi che dopo il successo internazionale ha deciso improvvisamente di scomparire dai radar dell’arte ed è come svanito nel nulla.
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
Riqualificazione Nel tunnel pannelli su cui gli studenti dell’Isis Butinone hanno realizzato disegni ispirati al tema del viaggio.
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
Continuano gli eventi al Volumi bar e Vineria con cucina di Dalmine, il perfetto locale dove vino e finger food accompagnati dalla buona musica e dall’arte offrono il perfetto contesto per una serata in compagnia
Il progetto Lavorano da tempo all’idea di «Nigiri», label che guarda al futuro della musica. L’hanno pensata Gianrico Cuppari, il manager dei Pinguini Tattici Nucleari e di tanti altri artisti, Nina Selvini, fondatrice dell’agenzia di comunicazione Astarte, e il «pinguino» Riccardo Zanotti, compositore di successo, nonché cantante e scrittore.
Trentino Val di Non, terra di arte e natura, anche quest’anno apre al pubblico i suoi manieri più belli e li impreziosisce con eventi speciali.
L’intervista Maria Grazia Panigada, direttrice artistica delle stagioni di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, ci parla delle sue passioni e di come un’opera d’arte può parlarci con un linguaggio inaspettato.
Bando per i giovani Il progetto promosso dalle Diocesi di Bergamo e di Brescia – e affidato a Fondazione Bernareggi – per valorizzare il vasto patrimonio artistico conservato nelle chiese, nei musei e nei monasteri dei loro territori.
La mostra Dal 9 al 31 maggio in esposizione presso Domitys Quarto Verde i disegni degli studenti sul tema del «Rasgàment de la Ègia».
Nel fine settimana A Bergamo visite guidate a Palazzo Moroni e Palazzo Frizzoni. È consigliata la prenotazione. Cerete e Brembate al debutto.
Evento Inaugurata Bergamo Arte Fiera. Guarda le foto e il programma.