Sabato alla Gamec Visita guidata a «Libera»
Sabato 3 agosto alle 16 una visita guidata per adulti alla mostra Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo.
Sabato 3 agosto alle 16 una visita guidata per adulti alla mostra Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo.
Torna sabato 8 e domenica 9 giugno «Floreka», la kermesse dedicata ai fiori: location d’eccezione San Pellegrino Terme.
«Sto cercando di far entrare la mia casa nelle scarpe» è la frase che probabilmente resta nascosta dietro ogni sua opera, quella che trovi appesa tra i fili invisibili delle tele del suo studio milanese o tra i bozzetti appesi nella sua casa di Curno. Guido Nosari è l’artista che non ti aspetti, quello a cui il cambiamento in passato faceva un po’ paura, ma che ora è il trampolino di lancio per q…
Jacopo Gualtieri e la sua storia. La tenacia di una mamma e l’estro di un ragazzo: «Così la diversità diventa una ricchezza per tutti».
Un viaggio tra arte e fotografia nella rassegna «I martedì dell’arte» di Romano di Lombardia. Il Comune di Romano di Lombardia, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, propone l’ultimo di cinque incontri, un viaggio straordinario e affascinante nel mondo della …
Su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, sabato 18 maggio, gli oltre cent’anni di vita dell’istituto simbolo dell’avviamento al lavoro ricostruiti nelle 140 pagine del nuovo Quaderno della biblioteca di Giuseppe Bettera. Nel 1937 l’allora insegnante e direttore della scuola, Alfredo Malnati, ha scritto una lettera a Mussolini lamentandosi per non aver ricevuto il compenso pattuito per il suo lavoro…
Torna il Festival Internazionale d’Arte di Strada Magie al Borgo. Dal 26 al 28 aprile nell’incantevole borgo di Costa di Mezzate convivranno arti espressive, teatro di strada, circo, musica, storia, gastronomia e tanto altro ancora. In soli tre giorni ospiterà numerosi artisti provenienti da tutto il mondo con 31 spettacoli in 106 repliche tutte a ingresso libero.
Il bandierone, mitico, leggendario. Ma non solo. La Curva Nord, che oggi vivrà la sua ultima giornata «operativa», prima della prossima demolizione, negli anni ha vissuto giornate memorabili. Con scenografie che i tifosi hanno saputo organizzare in svariate occasioni. Oggi, …
Una grande festa dei beni culturali aperta a tutti, anche in città e in provincia moltissime le iniziative in programma per tornare ad apprezzare il patrimonio storico, artistico e culturale.
Gli itinerari del Fondo per l’ambiente, che per la prima volta «sbarca» a Vertova e a Luzzana.
Il censimento de I luoghi del cuore Fai è terminato venerdì 30 novembre e sul sito hanno pubblicato la classifica provvisoria.
Una app per scoprire i segreti della piazza verde (magenta) e una summer school per gli studenti. Sono le novità annunciate questa mattina alla presentazione ufficiale della versione n.4 numero quattro, firmata da Peter Fink, di Piazza Vecchia. Vi piace Piazza Vecchia verde-magenta? Vota il sondaggio
Sabato 30 agosto un gruppo di amici insieme a diverse Comunità e Cooperative sociali che hanno aderito al progetto artistico Alt(r)e Quote (concorso Sentieri Creativi ed. 2014) «conquisterà» la Costa del Palio dove installerà l’opera d’arte di Marco Ronzoni e Damiano Fustinoni.
di Giorgio Gandola Siamo proprio un Paese museo, immobile nei riflessi condizionati e nei pasticci amministrativi almeno quanto i bronzi di Riace. E in agosto, quando la massima parte dei turisti invade l’Italia per ammirare le bellezze della nostra storia millenaria, riusciamo a dare il peggio delle attitudini nazionali.
Giovedì 7 agosto il sindaco Giorgio Gori insieme all’assessore alla Cultura Nadia Ghisalberti, ha fatto un sopralluogo a Casa della Libertà per verificarne lo stato e valutarne le potenzialità. «Bene l’interesse del sindaco dimostrato per questa struttura di proprietà del …
Da tavolette di legno incise e poi inchiostrate Aldolfo De Carolis trasse le prime illustrazioni che commentavano per immagini le opere di Gabriele D’Annunzio nei primi del Novecento. Oltre un secolo dopo il dialogo continua e il testimone passa idealmente a Arianna Tinulla, una giovane artista bergamasca. In mostra a Lovere.
Arte, ma non solo. Dopo il successo di quest’ultima estate, i Servizi Educativi della Gamec, la Galleria d’arte moderna di Bergamo, propongono per le prime due settimane di settembre, un’edizione speciale di «Gamec Time».
Tutto è pronto per Art2night, la Notte Bianca dell’Arte di Bergamo, organizzata dalla divisione Art & Culture di Proloco Bergamo, che si terrà sabato 12 luglio. Oltre 40 eventi distribuiti tra Città Alta e Città Bassa, in collaborazione con enti, fondazioni ed associazioni di Bergamo.
Tornano i «Sentieri Creativi», l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Bergamo in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezione di Bergamo, l’Accademia Carrara di Belle Arti e con il sostegno de L’Eco di Bergamo, Orobie e Ubi-Banca Popolare di Bergamo.
L’ex chiesa di San Rocco, a Bergamo, è aperta nuovamente dopo 80 anni grazie all’arte contemporanea, con gli interventi di Margherita Moscardini e di Jo Thomas. Il progetto è visitabile fino al 20 luglio, ma la possibilità di entrare e …