Dal 13 ottobre vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti i cittadini della Lombardia
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
L’INFERMIERE. L’infermiere svolge un compito fondamentale nella gestione per via della stretta relazione con i pazienti e del supporto che sa dare.
L’INCIDENTE. Gravissimo incidente a Cologno al Serio: intorno alle 18.20 di sabato 11 ottobre uno schianto tra un camper e una moto ha causato il gravissimo ferimento di un uomo di 40 anni, morto poco dopo in ospedale.
IL CASO. Gravi irregolarità di natura igienico–sanitaria e strutturale in un negozio etnico di via Paglia e Bergamo: sequestrati e destinati alla distruzione 358 kg di alimenti di origine animale (carni e prodotti ittici).
LA TESTIMONIANZA. Stefano Vescovi, di Treviglio, due settimane fa si è imbattuto nel terribile incidente di Isso in cui un camion ha tranciato la gamba a un ciclista. «Ho seguito le istruzioni di mia moglie infermiera».
LO SCONTRO. Coinvolte due auto intorno alle 14.30, traffico in tilt sulla statale 42.
L’INCIDENTE. Un 45enne soccorso in codice giallo dopo esser stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco.
LA PUBBLICAZIONE. Si tratta di una patologia che, per molto tempo, è stata misconosciuta. Oggi la situazione è cambiata.
Una rete discreta ma preziosa, che ogni giorno tiene insieme fili invisibili di cura e di comunità. È la rete dell'assistenza domiciliare del Comune di Bergamo: oggi segue 267 persone, tra anziani soli, persone con disabilità, cittadini che hanno bisogno …
Nella struttura di Bergamo nuovi soggiorni temporanei per over 65 autosufficienti: appartamenti arredati, pensione completa e un calendario di attività quotidiane da fare insieme
L’INIZIATIVA. Alle ore 18.30 in Piazza Matteotti, in affiancamento e sostegno al presidio fisso per la Palestina, nuova manifestazione organizzata dalla Rete bergamasca contro la violenza di genere.
L’ANALISI. Dall’ipertensione al diabete, fino alle cardiopatie. Zucchi (Ats): «Incidono l’invecchiamento e la migliore capacità diagnostica di oggi».
L’INTERVENTO. Una squadra del Soccorso alpino era impegnata in una esercitazione quando è intervenuta per prestare aiuto a una donna scivolata in una zona vicina. E’ successo poco prima delle 16 di domenica 6 ottobre nel territorio di Oneta.
LA NOVITÀ. In Humanitas Gavazzeni si rinnova dell’Unità Operativa di Proctologia e Pelviperineologia.
LO SCONTRO. A sirene spiegate viaggiava verso il luogo del frontale a Casnigo. Lo scontro all’altezza del civico 39 di via Innocenzo XI.
L’11 ottobre all’Auditorium Parenzan dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ci sarà un evento aperto a tutti tra testimonianze, musica e gratitudine per chi ha scelto di donare. Il grande ospite sarà il Vava77
L’ANALISI. La popolazione italiana sta invecchiando rapidamente e, insieme ad essa, aumentano le fragilità e i bisogni di salute.
I NUMERI. Scelte specializzazioni più remunerative o meno stressanti. Allarme per i pronto soccorso. Magnone e Marinoni: «Servono incentivi».
L’ INIZIATIVA. Domenica 5 ottobre alle 15 la manifestazione cittadina promossa dalle trenta parrocchie della Cet 1. Don Angelo Domenghini: «La fiducia resiste nonostante tutto, unisce età, culture e religioni diverse».
L’INCIDENTE. Incidente nella mattinata di venerdì 3 ottobre, poco dopo le 9, sulla SS 470 della Valle Brembana all’altezza del bivio per Piazzatorre.