«Non viaggiare scoperto», Atb e Teb scendono in campo con il Rugby Bergamo
LA NOVITÀ. Presentata la campagna antievasione a fianco degli atleti della società sportiva bergamasca, partner dell’iniziativa di sensibilizzazione.
LA NOVITÀ. Presentata la campagna antievasione a fianco degli atleti della società sportiva bergamasca, partner dell’iniziativa di sensibilizzazione.
RAPPORTO ALMALAUREA . Il dato supera il 91% a cinque anni dal titolo di studio. Il rettore Cavalieri: «Offerta formativa collegata alle esigenze del territorio».
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - Nella settimana dal 3 al 9 giugno il Gestore dei Mercati Energetici (Gme) ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (Pun) pari a 107,73 euro a Megawattora (MWh), in aumento del 5% …
DATI FABI. I bergamaschi riducono la liquidità e investono di più in azioni e bond. Finanziamenti diminuiti dell’1,2%. Manzoni: il rialzo dei tassi ha inciso sul ricorso al credito.
LA RICERCA. Su 640mila abitazioni, quelle non adibite a residenza sono 173mila, il 27%. Oltre la media lombarda. Tra i paesi maggiori, Albino, Treviolo e Nembro in testa. Anche il 10% degli edifici pubblici risulta «vuoto».
L’ANALISI. Secondo Nomisma nel 2023 a Bergamo le locazioni sono al 52%, acquisti al 48%. Belotti: in città la disponibilità di alloggi è sempre più ridotta e i canoni sono in crescita.
I DATI. A febbraio 2024 i tassi di interesse sulle nuove operazioni di finanziamento sono in diminuzione.
(ANSA) - MILANO, 29 FEB - Saipem corre in Piazza Affari all'indomani dei conti del 2023, con un utile record da 179 milioni, con un rialzo del 9,8% a 1,63 euro. Illustrando i risultati agli analisti il direttore finanziario Paolo …
IL FOCUS. Per il 2024 la spesa minima delle famiglie per le bollette di luce e gas è stata stimata intorno ai 1.750 euro, ben 650 euro in più rispetto al 2020. Invia a «L’Eco di Bergamo» le domande sul mercato libero: risponderà un esperto del settore.
OFTALMOLOGIA. La cataratta senile e la degenerazione maculare senile sono fra le patologie più diffuse.
LO SCENARIO. Pesa la crisi nel Mar Rosso che riduce le consegne malgrado le scorte in Italia siano adeguate. Confindustria: «Importante diversificare le fonti».
L’aggiornamento di Valerio Mazzola
CALCIOMERCATO . L’esterno è stato ceduto a titolo temporaneo fino al termine della stagione.
IN VIA LUNGA. Alla Fiera di Bergamo è calato il sipario su Bergamo Arte Fiera. Oltre 10mila collezionisti e appassionati per l’accoppiata con Italian Fine Art, che prosegue fino a domenica 21 gennaio.
MOBILITA’. In Italia le vendite di auto elettriche non decollano e la loro quota di mercato è ferma al 4,2%. Per questo c’è grande attesa per i forti incentivi che il ministro Adolfo Urso si prepara a varare, particolarmente rilevanti per chi compra questo tipo di auto.
TRASPORTI. Su Brebemi gli aumenti più significativi e niente agevolazioni per i possessori di Telepass. Sulla A4 (Milano-Brescia) rincari quasi impercettibili.
BILANCIO. In scia positiva quasi tutte le quotate orobiche. Corsa al rialzo di Fae Technology, frenata per Tenaris.
L’approfondimento di Gianluca Besana
I PRIMI 9 MESI . Risultato netto di 402 milioni a +26%. Investiti 800 milioni per reti elettriche e fotovoltaico. Mazzoncini: «450mila clienti in più». Bene in Borsa.
MERCATO IMMOBILIARE. Tecnocasa: -12,5% nel 2° trimestre. Le previsioni sull’intero anno leggermente migliori. Belotti (ValoreCasa&Terreni): «C’è incertezza: sempre meno quelli che possono acquistare accendendo un mutuo».