Mille nuovi libri per bambini nelle biblioteche di Bergamo: è un dono di Bologna
L’INIZIATIVA. Il 12 aprile alla biblioteca Tiraboschi, la presentazione dei circa mille libri per bambini provenienti dal BolognaRagazzi Award 2023.
L’INIZIATIVA. Il 12 aprile alla biblioteca Tiraboschi, la presentazione dei circa mille libri per bambini provenienti dal BolognaRagazzi Award 2023.
L’INIZIATIVA. L’Accademia Carrara, la Galleria dell’Accademia Tadini, l’Area Archeologica Cavellas, il Museo della Valle di Zogno, il Museo Teresa ed Ernesto Della Torre, il Museo Parra Oppidum degli Orobi, il Museo Civico di Scienze Naturali Caffi, l’Orto Botanico Lorenzo Rota e il Museo dei Tasso e della Storia Postale, sono le 9 attrazioni artistiche e culturali di Bergamo e provincia incluse…
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, …
Quotidiano Energia - La Commissione Ue ha avviato oggi le consultazioni sulle proposte di regolamento per l’industria (“Net Zero Industry Act”) e le materie prime (“Critical Raw Materials Act”), presentate il 16 marzo. I commenti alle consultazioni potranno essere trasmessi …
La mostra. Dal 18 marzo al 15 aprile sarà possibile visitare «Una mostra da non vedere. L’arte che cura» al poliambulatorio «Latuasalute» di Alzano Lombardo.
Anche l’archivio storico e la biblioteca della Diocesi di Bergamo, insieme all’archivio storico, alla biblioteca e al museo della Diocesi di Brescia, escono congiuntamente con una serie di proposte in occasione della Capitale della Cultura 2023.
Al centro della quinta edizione della rassegna promossa dall’Università degli Studi di Bergamo, la letteratura come «sempre», intesa come chiave di interpretazione della contemporaneità, oltre le applicazioni acritiche del politicamente corretto e le attualizzazioni forzate
L’iniziativa. In vendita i biglietti integrati per l’uso illimitato della mobilità urbana+treno e l’ingresso ai principali musei.Trenord ha potenziato l’offerta e rinnovato la flotta sulla linea Bergamo-Brescia.
Lavori. Terminato il cantiere che ha rinnovato la facciata della biblioteca firmata Mario Botta.
L’evento. Il 10 marzo alle 17, alla Biblioteca Tiraboschi, si chiude «Un anno per leggere - Bergamo book challenge Junior», concorso rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, con la premiazione delle migliori recensioni.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, re…
Gli incontri. A partire dal 3 marzo, per tre venerdì di fila, alla biblioteca «Angelo Mai» si terrà «Voci dall’antico», un ciclo di letture di classici antichi tenuto da docenti di latino e greco.
Bergamo Brescia 2023. Tra gli eventi di maggior richiamo per la Capitale della Cultura. Uno dei grandi maestri del realismo italiano sarà in mostra anche a Los Angeles. La videointervista a Francesca Bazoli, presidente di Fondazione Brescia Musei.
Capitale della Cultura 2023. Con un solo click disponibile su smartphone il ticket per utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano e accedere ai principali musei cittadini. A breve l’estensione dell’offerta anche al treno.
Quotidiano Energia - Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi del Fondo italiano per il clima, il fondo rotativo istituito con la Legge di Bilancio 2022. Lo strumento, pensato per “contribuire al raggiungimento degli obiettivi stabiliti nell’ambito degli …
(ANSA) - BRASILIA, 10 FEB - Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, potrebbe annunciare oggi un contributo economico al Fondo Amazzonia per progetti di sviluppo sostenibile, durante l'incontro che svolgerà a Washington con il suo omologo brasiliano, Luiz Inácio …
Bergamo Brescia 2023. Il timbro inconfondibile di un protagonista assoluto della radio italiana che da Radio Deejay arriva in Accademia Carrara di Bergamo per accompagnare i visitatori al museo.
(ANSA) - BRASILIA, 09 FEB - La ministra degli Esteri francese, Catherine Colonna, ha affermato che il suo Paese sta valutando la possibilità di partecipare al Fondo Amazzonia, attraverso il quale vengono finanziati progetti di sviluppo sostenibile e anti-deforestazione. Colonna …
La novità. Grazie ad un accordo con Humanitas Gavazzeni e Castelli il costo del biglietto scende a 8 euro per tutto il 2023. Ticket scontato anche per i cittadini di San Pellegrino, Clusone e Scanzorosciate.
Narrativa. Annunciati i cinque finalisti del «Premio Bergamo», tra loro anche il bergamasco Alberto Ravasio. La premiazione il 29 aprile con il riconoscimento alla carriera per Lia Levi.