Morì in moto colpito da pioppo: il direttore del Crea patteggia
Via per Stezzano . L’albero era nel terreno del Centro di cerealicoltura, crollò in strada: nove mesi al dirigente, finisce a processo la responsabile della sede.
Via per Stezzano . L’albero era nel terreno del Centro di cerealicoltura, crollò in strada: nove mesi al dirigente, finisce a processo la responsabile della sede.
(ANSA) - MILANO, 17 GIU - "La filiera forestale rappresenta un anello importante nella gestione sostenibile del territorio e nella valorizzazione delle risorse naturali lombarde". Lo afferma Alessandro Beduschi, assessore ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, che …
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Nel 2024 si è registrato un calo degli incendi boschivi in Italia rispetto ai cinque anni precedenti: complessivamente è andata in fumo una superficie di 514 chilometri quadrati (quasi la metà della superficie del …
LA CLASSIFICA. Tre siti «e mezzo» nei primi dieci della classifica regionale che diventano 4 «e mezzo» nei primi 50 di quella nazionale. Grande successo per i luoghi bergamaschi nell’edizione 2024 del censimento «I Luoghi del Cuore» del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
IL RICONOSCIMENTO. Alla magnolia di Pumenengo, al platano della scuola Carcano di Treviglio e al carpino bianco di Villongo. «Simbolo di identità».
Il Servizio fitosanitario regionale ne rileva la comparsa sul Lago d’Iseo: «Ma sarà eliminato da tutta la provincia». La superficie colpita dal bostrico nelle aree montane rallenta: nel ’23 -’24 sale del 12% contro il 62% del ’22-’23 di tarlo asiatico
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Dalle Alpi agli Appennini l'Italia è uno dei Paesi europei più ricchi di orchidee, se ne contano 240 specie, e di queste circa un quarto è costituito da specie endemiche. Solo 4 però sono …
LA STORIA. Sostenibilità ed economia circolare: recuperare alberi abbattuti dalle tempeste, caduti in seguito a un’alluvione, malati o colpiti da un fulmine per farne elementi di arredo di tutti i punti vendita del franchise.
Il mare Adriatico è tornato a colorarsi di verde per la fioritura delle alghe , favorita dalle abbondanti piogge e dalle temperature quasi estive di inizio maggio: lo dimostra l'immagine ripresa dal satellite Sentinel-3 del programma europeo Copernicus per l'osservazione …
L’intervista al giornalista Daniele Rielli, autore di «Il fuoco invisibile». Dalle teorie del complotto all’importanza della prevenzione, affidandosi ai ricercatori
GLI APPUNTAMENTI. Quattro appuntamenti per conoscere da vicino i luoghi della coltivazione condivisa in città. Si parte da San Colombano con un percorso tra orti, comunità e sostenibilità.
Il 17 e 18 maggio la dimora di Citta Alta organizza due giornate di laboratori, visite guidate speciali,esposizioni,mercatini vintage e dialoghi culturali dove a far da protagonista è la seta che attraversa la storia di Bergamo e della famiglia Moroni
(ANSA) - BITONTO, 09 MAG - Quasi duemila ulivi espiantati per fare spazio a un impianto fotovoltaico. È quanto succede a Bitonto, in provincia di Bari. A denunciarlo è Cia Puglia che, in una nota definisce "assurda e vergognosa" la …
GLI INCONTRI. Giovedì sera ad Alzano alla serra della Hydro Ware, domenica mattina nella casa studio di Pierantonio Volpini.
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 18 APR - La rapida perdita delle foreste tropicali ci sta avvicinando ai punti di non ritorno climatici e minaccia la biodiversità, la sicurezza idrica e il sostentamento di milioni di persone. Tuttavia, storicamente, i …
LA STORIA. Ancilla Poloni, madre di quattro figli e nonna, fa parte della Conferenza San Vincenzo di Nembro. Consegna i pacchi alimentari: «Entriamo in punta di piedi e impariamo a conoscerle».
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
LA CELEBRAZIONE. Il 13 aprile Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha presieduto la celebrazione della Domenica delle Palme.