Affidata alle radici del bosco la memoria di chi non c’è più
Lunedì mattina 22 febbraio fuori dal cimitero di Caravaggio la piantumazione di 205 alberi dedicati ai defunti nel corso del 2020. Il sindaco: custodiranno il ricordo di quanto accaduto.
Lunedì mattina 22 febbraio fuori dal cimitero di Caravaggio la piantumazione di 205 alberi dedicati ai defunti nel corso del 2020. Il sindaco: custodiranno il ricordo di quanto accaduto.
Sono 197 i nuovi positivi accertati nella Bergamasca, sette decessi in 7 giorni. A Trescore 15 contagiati dalla mutazione inglese del virus.
Reso noto il bollettino giornaliero dello sviluppo della pandemia in Italia aggiornato al 7 gennaio.
In Lombardia continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-17) e nei reparti (-17). A fronte di 23.878 tamponi effettuati, sono 1.673 i nuovi positivi, con un tasso di positività al 7%.
Il presidente Attilio Fontana ha pubblicato su Facebook la notizia che la regione sarà zona gialla da domenica. Guarda il video.
Diminuiscono i ricoverati sia nei reparti (-253) che in terapia intensiva (-6). Il numero dei tamponi effettuati è 37.286 e 4.615 sono i nuovi positivi (12,3%). I guariti/dimessi sono 4.736.
L’infettivologo Galli: «La Lombardia è ancora la regione con il maggior numero di nuovi casi. Rischioso far muovere i ragazzi, si aspetti gennaio».
I più piccoli sembrano essere meno colpiti dall’infezione. Il loro sistema immunitario risponde meglio forse perchè più reattivo. Ecco il decalogo.
Ats Bergamo ha illustrato il quadro ai sindaci. Zucchi: «Aumento contenuto, ora non roviniamo tutto».
Gli attualmente positivi sono 663.926, oltre l’1% della popolazione, una soglia considerata critica da Franco Locatelli.
Primi dati aggiornati a sabato 7 novembre.
Noi bergamaschi siamo messi molto meglio di altri, sia in Lombardia sia in relazione al resto d’Italia, ma purtroppo non basta per chiamarci fuori da quello che sta accadendo lungo tutto lo Stivale e dai provvedimenti che il governo si appresta a varare nelle prossime ore. Le dinamiche sono diverse e i punti di vista sulle scelte necessarie sono infiniti, ma - semplificando di molto - sono tre i …
I tamponi sono stati solo 135.731 e sono 22.253 i nuovi positivi. Quest i dati di lunedì 2 novembre secondo il bollettino del Ministero della Salute.
Ancora un record per i contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia: i positivi sono 26.831(mercoledì erano stati 24.991). I morti sono 217 (mercoledì erano stati 205), secondo i dati del ministero della Salute.
Sono 29.053 tamponi effettuati, per una percentuale rispetto ai positivi pari al 9,1%. Fontana: «Macchina degli ospedali lombardi incrementata, restiamo uniti».
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 165.837 tamponi, nuovo record da inizio pandemia. L’incidenza con il numero di positivi (oggi 10.925 in più) è del 6,6%.
L’aggiornamento della diffusione della pandemia con i dati di mercoledì 14 ottobre in Lombardia.
In Italia calano i contagi: sono +4.619 in un giorno ma sono stati anche effettuati meno test. Dai dati del Ministero della Salute risultano 39 vittime nei dati della giornata di lunedì 12 ottobre.
Nuova impennata dei contagi da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i positivi sono aumentati di 4.458 con 22 morti. Lo si apprende dai dati diffusi dal Ministero della Salute.
Sono 683 i nuovi positivi con 22.069 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 3%.