Covid, cresce l’«ondata estiva», in 2 settimane 357 contagi in più
I DATI. In tutta Italia in 7 giorni nuovi casi a +26 per cento, in Lombardia +20%. Marinoni (Ordine dei medici): è importante fare i tamponi, fragili da tutelare.
I DATI. In tutta Italia in 7 giorni nuovi casi a +26 per cento, in Lombardia +20%. Marinoni (Ordine dei medici): è importante fare i tamponi, fragili da tutelare.
IL FENOMENO. In leggero aumento i casi di simil-influenze. I medici di base: «Patologie contenute, col virus bisogna convivere per sempre». Segnalata una nuova variante.
Nei mammiferi l’ evoluzione ha fatto sì che l’ allattamento spettasse solo alle femmine e non ai maschi per ridurre il rischio di diffusione di microbi pericolosi. A formulare questa nuova ipotesi è un modello matematico pubblicato dai ricercatori dell’Università …
ECONOMIA. Il nuovo bonus per le assunzioni non basterà per i risolvere i problemi della produttività e degli stipendi stagnanti.
L' aspettativa di vita globale è destinata ad aumentare di quasi 5 anni entro il 2050 , con una crescita più evidente soprattutto nei Paesi dove è attualmente più bassa, come quelli dell' Africa sub-sahariana , e negli uomini . …
I cambiamenti climatici stanno mettendo un freno alla diffusione della malaria in Africa: le aree a rischio per la trasmissione di questa malattia cominceranno a ridursi già a partire dal 2025 e il processo continuerà fino al 2100 circa, interessando …
Ai tempi di Robin Hood il batterio della lebbra circolava già tra gli scoiattoli inglesi ed era strettamente imparentato con quello che colpiva gli umani: è dunque possibile che ci fosse una trasmissione della malattia tra animali e persone, anche …
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - Combattere la diffusione della malaria con farmaci per le zanzare da usare al posto degli insetticidi, che hanno perso efficacia. "Abbiamo trovato composti molto efficaci che si possono usare sulle zanzariere e ottenuto finanziamenti …
GLI ECTOPARASSITI DEL CANE. Ecco alcuni consigli dell’Ordine dei medici veterinari su come prevenire pulci e zecche in cani e gatti.
ITALIA. C’è qualcosa di perverso nella nostra società, che «striscia» senza far rumore e misteriosamente modifica il corso di alcune cose la cui strada sembrerebbe già tracciata verso una meta certa, garantita.
Alcune punture potrebbe sviluppare la filariosi, una malattia parassitaria potenzialmente pericolosa per gli animali domestici.
MALI DI STAGIONE. La certezza che una persona sia malata la si ha solo dopo aver eseguito esami specifici.
Ambiente . Può causare la crescita di alcune proteine allergizzanti e rende il polline più abbondante e dannoso.
DAI VETERINARI. È una malattia cronica molto grave che provoca progressivi danni al cane. Inoltre, questa malattia, è una zoonosi, cioè, può essere trasmessa anche all’uomo.
IL COMPLEANNO. L’appuntamento con la medicina e il benessere condotto da Max Pavan taglia un prezioso traguardo.
La chiave per prevenire le prossime pandemie sta nella tutela degli ambienti naturali e nella protezione della biodiversità: lo afferma il gruppo internazionale di 25 ricercatori guidato dall’Università americana Cornell, che ha indicato le contromisure da prendere nell'articolo pubblicato sulla …
OTORINO. L’innovazione più efficace dagli anni 2000 è stata l’endoscopia: meno complicanze, recuperi più veloci.
L’ALLERTA. Rizzi («Papa Giovanni»): «Picchi in alcuni Paesi legati alla minore copertura negli anni del Covid. Bambini a rischio se non sono immunizzati».
IL BILANCIO. Negli ultimi cinque anni sono stati circa 65mila gli infortuni sul lavoro denunciati in Bergamasca: 14.010 nel 2019 (l’anno peggiore del lustro), 12.102 nel 2020, 12.100 nel 2021, infine 13.359 nel 2022 e 13.450 nel 2023.
PARLA L’ESPERTO. Marco Rizzi, primario delle Malattie infettive del «Papa Giovanni»: «Più gravi le seconde infezioni».