Italcementi, arriva il bonus di mille euro per i dipendenti
Caro bollette. L’iniziativa coinvolge circa 1.700 dipendenti: sarà erogato con la tredicesima mensilità.
Caro bollette. L’iniziativa coinvolge circa 1.700 dipendenti: sarà erogato con la tredicesima mensilità.
Italia. Gli aggettivi non bastano più e uno li riassume tutti: atipico. In verità si va avanti così da quasi vent’anni, da quando la flessibilità è diventata la parola magica per affrontare tutti i guai.
Il caso.In dieci anni raddoppiati i contratti atipici. Un dipendente a chiamata guadagna meno della metà di uno «classico». La denuncia dei sindacati. L’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di domenica 4 dicembre.
La mobilitazione. Ripercussioni sul trasporto ferroviario: cancellata la maggior parte dei convogli in arrivo e partenza. «Rinnovo contratto e aumento salari».
In Bergamasca.Dal primo gennaio aumento del 9% per 12mila lavoratrici. I datori di lavoro: rischio stangata. Cisl: servono più risorse dallo Stato.
Economia. Un dirigente della Bergamasca, nel 2021, ha guadagnato in media sette volte più di un operaio della stessa provincia: 148.180 euro a fronte di 20.229 euro, secondo i dati Inps rielaborati negli scorsi giorni da questo quotidiano.
I dati Inps. Si parla di una retribuzione di 148.180 euro contro i 20.229 euro Dopo il Covid, balzo degli stipendi, ma nel 2021 si è ancora sotto rispetto al 2019.
Una tantum. La misura, prevista dalla legge di Bilancio, è valida per tutti i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, anche part-time.
L’iniziativa. La Technix, azienda di Grassobbio, ha deciso di contribuire con un gesto concreto per aiutare le famiglie dei suoi dipendenti in un momento difficile.
Imprese. L’accordo sindacale raggiunto mercoledì riguarderà, a partire da questo mese, sia i dipendenti diretti che il personale al lavoro in somministrazione. Retribuzione base incrementata del 2%, poi a novembre 500 euro di buoni acquisto e da gennaio ticket a 7 euro al giorno. «Siamo il primo Paese al mondo in cui Amazon si è seduta al tavolo con il sindacato per definire i trattamenti …
La proposta ai sindacati. Un’idea ambiziosa, che potrebbe dare risalto alla «voglia di tempo libero» di tanti dipendenti.
L’accordo. L’ammortizzatore è stato attivato lunedì. L’azienda: «Misura straordinaria per la carenza di CO2». I sindacati: «Così scongiurati possibili esuberi».
Inflazione. La Nadef prevede per il settore privato retribuzioni in aumento dell’1,8% quest’anno.
(ANSA) - CAGLIARI, 02 OTT - Cagliari è tra le 14 città italiane nelle quali domani, 3 ottobre, il sindacato Usb - insieme a cittadini -scenderanno in piazza contro il carovita e contro l'aumento delle tariffe energetiche per famiglie e …
La mobilitazione. Incrociano le braccia i lavoratori delle due compagnie in tutta Italia, ma a Bergamo la mobilitazione è stata cancellata.
Il Decreto Aiuti-ter. Il contributo nella busta paga di novembre per i redditi inferiori ai 20mila euro annui. Corna (Cisl) e Peracchi (Cgil): «Il governo in scadenza ha fatto la sua parte, ora tocca all’Europa intervenire».
Il report. Secondo AlmaLaurea, Il 28% dei ricercatori dell’ateneo occupato nel pubblico, il 72% nel privato. Retribuzione media 1.826 euro.
L’analisi. Torna giovedì 15 settembre alla Malga Lunga il seminario di Cgil e Spi-Cgil, rinnovando un appuntamento che da oltre vent’anni porta il presente del lavoro e della rappresentanza sindacale sul monte di Sovere, luogo simbolo della resistenza partigiana.
I timori per l’autunno. Sindacati preoccupati per il rischio del fermo degli impianti: va tutelata l’occupazione. Cisl: gli ammortizzatori incidono sugli stipendi. Cgil: no allo scostamento di bilancio. Uil: serve un tavolo tecnico.
La misura. Scattata la sottoscrizione di accordi individuali tra azienda e ogni lavoratore. Razzino (Consulenti del lavoro): «Va bene la semplificazione, ma tempi troppo ristretti».