Aeroporto Orio, domenica scioperano gli addetti alla vigilanza
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.
Sono oltre 505mila le assunzioni che le imprese hanno programmato a luglio. A Bergamo sono almeno 8.700 i posti vacanti. Ma reperire queste figure è ormai impossibile per 4 su 10. E chi c’è spesso risulta impreparato ai lavori disponibili. Sempre più ricercati i giovani diplomati Its
Confermato al momento lo sciopero di domenica prossima di piloti e assistenti di volo di Ryanair. A darne notizia sono gli stessi sindacati dopo un incontro al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per fare il punto sulle problematiche del trasporto aereo.
Il report Ricerca della Fim Cisl Bergamo sulle retribuzioni dei metalmeccanici. Nieri: «Contrattazione nazionale e territoriale argine contro i bassi salari».
L’iniziativa La «piccola» Officina Meccanica Gregis di Alzano Lombardo da aprile riconosce un aumento mensile a 19 addetti: sarà sempre erogato.
La mobilitazione Cancellati i voli per Bari e Lourdes, Berlino e Palma de Mallorca, Madrid e Barcellona nella giornata di sabato e registrato un volo cancellato per e da Barcellona e ritardi nella mattinata di domenica.
L’inflazione che sale (5 punti erosi già quest’anno, secondo Istat) viene fronteggiata da una dolorosa e dimenticata manovra sul costo del denaro. Ai percettori di reddito fisso era stato detto di non preoccuparsi perché l’inflazione sarebbe durata poco, ma l’uscita di Christine Lagarde ha tolto ogni speranza. Bisogna attrezzarsi, come sanno bene i francesi che hanno fatto due campagne elettorali…
La direttiva europea sul salario minimo ha diviso il mondo politico e le parti sociali, com’era prevedibile. In realtà nel caso dell’Italia si tratta solo di intraprendere una delle due opzioni: una busta paga agganciata per legge all’inflazione (il grande ritorno della «scala mobile») oppure continuare la prassi sindacale di una contrattazione collettiva che garantisca ai dipendenti redditi «ade…
Al via lo sciopero di Ryanair, Easyjet e Volotea insieme a Malta Air, e la società CrewLink che gravitano sempre nell’orbita del colosso irlandese. Per tutte le compagnie è stato indetto uno sciopero nazionale di 4 ore, dalle 10 alle 14.
C’è anche la «mancanza di acqua e pasti per l’equipaggio» tra le rivendicazioni che hanno spinto piloti e assistenti volo di Ryanair a incrociare le braccia e a dare il via all’estate calda delle compagnie aeree low cost. Mercoledì 8 giugno sciopero del colosso irlandese dei voli a basso costo insieme a Malta Air e la società CrewLink, sempre nell’ orbita Ryanair. In contemporanea si fermeranno a…
L’editoriale Che l’inflazione sia «la più iniqua delle tasse», come diceva Luigi Einaudi, è ormai diventata convinzione diffusa in Italia, seppure con un discreto ritardo rispetto agli anni in cui lo intuì l’economista liberale.
Il confronto 2014-2020 Effetto di Cig, meno straordinari e contratti «pirata». E il Covid ha frenato la crescita.
Il report della Provincia L’anno scorso sono state oltre 135 mila e testimoniano la ripresa del lavoro dopo il Covid. Raggiunto il massimo storico dei contratti a tempo determinato: 70.075. E boom di proroghe: più 25,6% sul 2019.
Nella Bergamasca Ascom: «Ne servono duemila, 30% ancora da reperire. Con estivi e dehors soffre anche la città». Confesercenti: «Un’impresa su tre ha problemi».
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
L’aumento ormai consolidato e, si teme, duraturo dell’inflazione sta diventando una questione sociale. Può far piacere solo al Ragioniere dello Stato, perché attenua il costo del debito pubblico, ma lo spread a 200 raffredda qualsiasi illusione. Per questo, con le ricadute sul costo della vita, diventano ancor più centrali la questione lavoro, salari e pensioni.
L’accordo A Bergamo il rinnovo interessa almeno 900 lavoratori.
L’intervento «Le difficoltà del momento non diventino la scusa per non rinnovare i Contratti provinciali, elemento di valorizzazione e rilancio, pure in tempi difficili».
Dopo la prima parte, dedicata ai ricavi (leggila cliccando QUI), prosegue la serie di approfondimenti sul bilancio dell’Atalanta, curati da Giovanni Cortinovis. Oggi il focus si sposta sui costi. …
Oltre 5mila aziende a marzo hanno selezionato profili e competenze in cerca dei migliori giovani fra oltre 6,5 milioni di candidature della piattaforma Infojobs. Ultima risorsa o mancanza totale di strategie di recruitment? Solo Bergamo sono cresciute a quota 20.000 posti le offerte di lavoro, con un aumento del 34,5%. ma i contratti offerti sono al minimo: meno di sei mesi.