Artigiani più cauti: pesano caro energia e materie prime
IL SONDAGGIO. Solo il 16,3% delle imprese intervistate prevede una Crescita dell’attività nei prossimi mesi. Resta il nodo personale: nel 2022 il 34,9% ha assunto.
IL SONDAGGIO. Solo il 16,3% delle imprese intervistate prevede una Crescita dell’attività nei prossimi mesi. Resta il nodo personale: nel 2022 il 34,9% ha assunto.
L’indagine. Crescono le assunzioni e la presenza femminile nel mondo del lavoro bergamasco come anche le forme precarie di reclutamento. Sono questi i dati che balzano agli occhi nello studio Cisl sui dati dell’Osservatorio provinciale relativi al 2022.
Il punto. Nell’anno scolastico 22/23 su 13.087 incarichi assegnati 3.260 sono di supplenza. Manzullo (Cisl): modalità di reclutamento da rivedere.
Tsunami. Il crack dell’americana Svb fa crollare i mercati. Pesanti passivi in tutti i settori: si salva solo Fine Foods.
L’agevolazione. Dopo lo stop alla cessione deciso dal Governo, è questa la stima di Ance sul settore in provincia. Pesenti: «Bisogna consentire alle banche di ampliare la capacità di acquisto utilizzando i debiti da F24».
I dati. Il periodo preso in esame è quello che va dal 2019 al 2021.
L’analisi Cisl. Tempi medi lunghi per la firma: 25 mesi. I lavoratori della vigilanza privata aspettano dal 2015. Mazzola: iniziative per scoraggiare i ccnl «pirata».
L’allarme dei sindacati. Pubblico Impiego, metalmeccanici e somministrati i più numerosi.
Crescita. Grazie alle recenti commesse, il gruppo di Mornico al Serio investe su nuovo personale. Academy per formare e incentivi per patenti speciali.
Rafforzate le relazioni. In Bergamasca riguarda 12mila addetti. L’aumento complessivo in tre anni sarà di 167 euro.
(ANSA) - BRASILIA, 24 GEN - La compagnia petrolifera statale brasiliana Petrobras ha annunciato un aumento del 7,46% del prezzo della benzina, il primo aumento dall'inizio del governo del neo presidente Luiz Inácio Lula da Silva, che ha indicato il …
Rincari per le famiglie. Non si è trovata la mediazione tra sindacati e datori di lavoro che puntavano alla dilazione.
I rincari. Con l’adeguamento del Contratto Nazionale del lavoro alla crescita dell’inflazione, aumento di 22 milioni l’anno per le famiglie. A Bergamo il conto salato delle badanti, Meloni: «Rateizzare gli aumenti e sviluppare i servizi sul territorio».
Il commento. Giornata intensa per Giorgia Meloni: politica estera e guerra in Ucraina in primo piano nel colloquio in Vaticano con Papa Francesco, il primo dalla nascita del governo, e durante la visita a Roma del premier giapponese Fumio Kishida con il quale si è stabilito che i rapporti tra Roma e Tokyo saranno elevati a rango di partenariato strategico e che saranno avviate consultazioni perm…
La novità . Da mercoledì 18 gennaio l’aggiornamento, calcolato sull’80% del tasso d’inflazione. Lunedì 16 fissato l’incontro tra sindacati e datori di lavoro che puntano ad aumenti progressivi. Per una famiglia costi in più fino a 2mila euro.
I dati Excelsior . Dallo scorso dicembre a febbraio previsti 26.500 ingressi: il 57% nei servizi. Ma la ristorazione teme di non soddisfare le proprie richieste. Elettromeccanici irreperibili.
Scenari per il 2023/1. Uliano (Fim-Cisl): «In Lombardia si stima la perdita di 19mila posti di lavoro nel settore». «La nostra provincia subirà un impatto pesante. Interessato da trasformazioni chi produce impianti frenanti»
Legge di Bilancio. Sale da 5 a 10 mila euro l'importo massimo annuo erogabile per singolo rapporto. Si amplia la platea delle aziende che possono accedere.
In Bergamasca. Pesenti (Ance): prospettive buone, anche ottobre si è chiuso con un incremento dell’11,4% Carrara (Confartigianato): ma le sfide non sono finite.
La manovra. Previsto un mese con l’innalzamento dell’indennità (prima al 30%), ma solo a beneficio delle madri. I sindacati: «Va promossa la genitorialità condivisa».