Palazzo Frizzoni assume un avvocato: si presentano in 98 per un posto
IL CONCORSO. Lo storico dirigente Vito Gritti vicino alla pensione.Gli aspiranti scesi a 31 dopo una prova preselettiva.
IL CONCORSO. Lo storico dirigente Vito Gritti vicino alla pensione.Gli aspiranti scesi a 31 dopo una prova preselettiva.
PREVISIONI. Imprese «spiazzate» dall’Istat. Piccinali (Confindustria): le aziende ora devono trovare le soluzioni per recuperare i maggiori costi.
L’ACCORDO SINDACALE. Aumenti fino a 143 euro in busta paga più premio di produzione per un settore che in Bergamasca vede la presenza di grandi realtà.
LE DOMANDE ONLINE. Negli uffici di Bergamo, Lovere e Treviglio dal 15 giugno al 7 luglio. Intesa per le assegnazioni provvisorie nelle scuolE: In Cisl assistenza per le domande.
TUTE BLU. La clausola di salvaguardia neutralizza l’inflazione: 94 euro di differenza rispetto alle attese. Benaglia (Fim): risultato frutto di un contratto innovativo. De Palma (Fiom): il governo detassi il salario base.
IL PROGETTO. Si raccolgono manifestazioni di interesse, la formula è quella del partenariato pubblico-privato per la gestione di attività o servizi coerenti con le finalità istituzionali. Domande fino al 15 settembre 2023.
L’INTESA. Si è conclusa in questi giorni la trattativa che ha portato dopo 11 mesi e oltre 20 incontri alla firma per l’integrativo. I sindacati: «Successo di coesione in una trattativa difficile».
LA CRITICITÁ . Il Decreto lavoro doveva semplificare ma metà dei 55 Ccnl manca delle causali e attivazioni. Tiraboschi: «Intesa tra le parti sblocchi la situazione».
TRASPORTI. Cancellazioni anche all’aeroporto bergamasco durante la giornata a causa della mobilitazione nazionale degli addetti impegnati nel carico e scarico bagagli, check-in dei passeggeri e assistenza agli aeromobili.
MONTE ISOLA. I dati Istat testimoniano una forte ripresa dell’industria turistica del nostro Paese (nel primo bimestre del 2023 + 45,5 % di presenze rispetto allo stesso periodo 2022). La Fisascat Cisl indaga sulle prospettive di Bergamo e Brescia.
LA MISURA . È l’effetto di Decreto Lavoro e legge di bilancio per i dipendenti con redditi fino a 35mila euro annui. Sarà in vigore da luglio a dicembre.
LA TRATTATIVA. Ascom e sindacati siglano un’intesa in deroga che permetterà a 24mila aziende orobiche di gestire picchi di lavoro e avvio di nuove attività.
L’INTESA. I firmatari sono Ascom- Filcams Cgil- Fisascat Cisl- Uiltucs e vale fino alla fine del 2024.
LAVORO. Lavoro, giovani, futuro, speranza! Sarebbe bello potessimo associare con naturalezza queste quattro parole.
DA GIUGNO. Nel contratto nazionale inserita per la prima volta una clausola di garanzia legata all’inflazione. L’incremento doveva essere di 27 euro. I sindacati: «Così si compensa il costo della vita più elevato».
ATTUALITÀ. Mettetevi per un momento nei panni di una ricercatrice impegnata in un laboratorio scientifico privato italiano.
CONTRATTAZIONE. Il Pdr è legato anche all’Ebitda, che nel 2022 ha raggiunto quasi 200 milioni. L’anno scorso l’azienda che produce trattori ha stabilizzato una cinquantina di addetti.
IL DECRETO. Tariffe più alte per le prestazioni aggiuntive. Anaao: una panacea. «Gettonisti», alla Asst Bergamo Est 29 turni al mese in pronto soccorso.
Dal 2016, in Lombardia, i servizi alla persona sono in grave sofferenza a causa di un problema inedito fino a qualche anno prima, vale a dire il fenomeno che alcuni giornali hanno definito «la fuga degli educatori». Queste figure, sempre più preziose e richieste, sono divenute una risorsa scarsa. Al punto da costringere alcune strutture socio-educative a chiudere i battenti
L’ANALISI . In crescita di 2 mila unità rispetto a marzo-maggio 2022. Competenze non facili da trovare, giovani attenti anche al welfare.