Vaccinazioni anti Covid nelle farmacie: aderiscono anche Bergamo e Martinengo
La prima fase sperimentale prenderà avvio su tutto il territorio regionale a partire dalla fine di luglio in 21 farmacie convenzionate aderenti.
La prima fase sperimentale prenderà avvio su tutto il territorio regionale a partire dalla fine di luglio in 21 farmacie convenzionate aderenti.
Decolla il mercato estivo della Blu Basket 1971. È stato, infatti, raggiunto l’accordo con Brian Sacchetti, forte ala trentacinquenne, reduce dai playoff giocati con la Scaligera Verona, ma con un recentissimo passato in Serie A e in Nazionale.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la seconda sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti di quella zona della città.
Dopo il negoziato e 16 ore di sciopero si chiude la vertenza. Cgil: elementi innovativi riducono l’impatto sociale. L’azienda: l’intesa rispetta la persona.
Sopralluogo sul cantiere del tratto «Treviolo – Paladina» della Tangenziale Sud di Bergamo, il cantiere è completato per circa il 70% e la sua conclusione è prevista per febbraio 2022.
Nello scorso anno scolastico la quinta di articolazione enogastronomica è stata ospite del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio, con visita ad un ristorante stellato: un’esperienza pratica per conoscere una città internazionale esprimendosi in lingua francese nella vita quotidiana.
Su delega della procura di Modena i carabinieri di Sassuolo e Savignano sul Panaro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di un 28enne di Pavia, finito ai domiciliari, e di un 34enne della provincia di Bergamo, ora in carcere.
Il gesto inqualificabile scoperto domenica mattina, indagini in corso . Il sindaco: «Nel caso di incidenti, si rischia una denuncia per tentato omicidio».
Il bilancio consuntivo 2020 di Teb, che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude con una perdita di 373 mila euro.
Foppa Pedretti mantiene la parola e regala il titolo a una nuova società che si iscriverà alla A1. Martedì 8 giugno le firme. Veneziani amministratore unico.
La scelta di adeguare Treviglio è la prima opzione, ma non unica. In gioco un’altra località bergamasca e due nel Milanese. Scalzotto: «Entro 30-40 giorni chiuderemo le trattative».
Efficientare la campagna vaccinale, attraverso linee dedicate alle aziende e ai loro lavoratori, all’interno dei grandi hub massivi e disponibilità delle imprese a provvedere alle somministrazioni nei propri luoghi di lavoro. Pronto un documento della Regione Lombardia.
Covid, l’intesa consentirà di vaccinare al più presto contro il Covid-19 gli imprenditori titolari delle Pmi bergamasche e i loro dipendenti. La conclusione delle somministrazioni, con la prima dose e l’eventuale richiamo, è prevista per il 31 luglio, data di scadenza della concessione della Fiera di Bergamo.
L’unità mobile di Comunità della Salute, grazie al supporto prezioso di Croce Bianca di Ciserano, ha iniziato il lavoro di somministrazione sabato 15 maggio e lo porterà avanti per tutto il corso della settimana.
Prima la finale di Coppa Italia contro la Juventus, poi la sfida all’ultima giornata contro il Milan per la seconda posizione in campionato: in una settimana l’Atalanta si gioca due obiettivi stagionali e il differente esito delle due sfide avrà …
Gli artisti che decorarono le grotte di Lascaux le usavano già nel paleolitico per far aderire stabilmente il colore alle pareti rocciose, gli egizi se ne servivano per realizzare i papiri, greci e romani per riparare il vasellame rotto. Allora le colle erano di origine vegetale o animale, preparate con albume d’uovo, cera o farina, ma anche con resine delle piante o scarti della macellazione. So…
Per capire quale sia davvero l’essenza della «Draghinomics», secondo molti osservatori, bisognerà attendere l’implementazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Secondo altri, invece, sarà la annunciata Legge sulla Concorrenza il vero segno distintivo del Governo. Una minoranza, infine, scommette sulle «riforme strutturali» come piatto forte di un esecutivo di unità nazionale. Eppure, a tre mesi …
Un grande sospiro di sollievo per tutti i 60 lavoratori del gruppo L’Alco che da qualche mese hanno dovuto abbassare le saracinesche dei quattro negozi Despar della provincia di Bergamo.
La voglia di ripartire c’è, ed è tanta. Ma le imprese sono pronte a cavalcare l’onda? Senza voler rovinare il ritrovato (e atteso) clima di fiducia e ottimismo, è bene rendersi conto di quanto il mondo sia cambiato e di come il Covid sia stato un forte acceleratore della digitalizzazione dei processi produttivi e di lavoro.
La voglia di ripartire c’è, ed è tanta. Ma le imprese sono pronte a cavalcare l’onda? Senza voler rovinare il ritrovato (e atteso) clima di fiducia e ottimismo, è bene rendersi conto di quanto il mondo sia cambiato e di come il Covid sia stato un forte acceleratore della digitalizzazione dei processi produttivi e di lavoro.