Bergamo, cantiere in via Corridoni Spunta la nuova rotonda a Redona
Il progetto dell’incrocio con rotatoria di 26 metri di diametro. Rivoluzionerà l’ingresso est della città: 340 mila euro pagati dal privato.
Il progetto dell’incrocio con rotatoria di 26 metri di diametro. Rivoluzionerà l’ingresso est della città: 340 mila euro pagati dal privato.
Iniziati i lavori per la nuova piazza che sblocca l’assegnazione. Danesi, presidente Aler: «Adesso basta problemi, diamo risposte ai cittadini».
Con l’approvazione in Consiglio Regionale dell’assestamento del Bilancio, su proposta dell’Assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 10 milioni e 800mila euro a favore dei Piccoli Comuni.
L’azienda di Cisano alla ricerca di 50 addetti.«Oggi difficile trovare personale edile specializzato». Nel cantiere, 16 milioni la commessa, al lavoro 500 persone.
I dati del ministero dell’Interno: i provvedimenti esecutivi nel 2018 sono stati 697, facendo segnare un 59,13% rispetto all’anno precedente (438). Il Sunia Bergamo: il disagio abitativo non può essere risolto con strumenti tampone, ma si deve affrontare con una visione di medio-lungo periodo: il governo e il Parlamento devono mettere nella loro agenda la priorità «casa» con politiche serie di so…
Finita la demolizione, si è iniziato a costruire. Proseguono senza sosta i lavori di riqualificazione dello stadio.
Il corpo del 32enne è stato individuato dal Soccorso alpino in località Pian del Löera, tra il Purito e il Cereto . L’ipotesi è che sia scivolato mentre cercava di attraversare la forra. Il funerale lunedì a Gavarno Vescovado.
«Rincorri con le ali del vento, la vibrante SFERA,con la forza dentro te, come un’ eterna GUERRIERA!». Ecco uno dei versi del poeta Fabrizio Villa.
L’incidente oggi pomeriggio, mercoledì 22 maggio, alla «RadiciFil». Sul posto i Vigili del fuoco da Bergamo e Gazzaniga.
Nonostante il maltempo i lavori procedono. Per fine settimana si dovrebbe iniziare a predisporre la platea di fondazione. Poi arriveranno anche le gru.
L’intervento dell’amministratore delegato Marco Piuri al convegno Cisl di Bergamo sul tema infrastrutture. «Un’opportunità che dobbiamo cogliere». Sarà una sfida come quella del Malpensa Express.
Il Consiglio di amministrazione di Sacbo ha dato indicazione ai tecnici della società di procedere all’elaborazione di un algoritmo che prenda in considerazione anche la densità abitativa delle zone interessate dal sorvolo dei velivoli.
Da lunedì inizia il consolidamento del viadotto di Boccaleone. Ma la modifica alla viabilità (l’ordinanza è stata approvata ieri dalla Giunta) non sarà impattante, dato che riguarda soltanto la parte sottostante al viadotto.
L’amministrazione provinciale vuole consolidare tre viadotti. Primo intervento a Treviglio, sopra la ferrovia. Gara d’appalto da 650 mila euro entro fine anno.
Scade il 30 aprile il termine per presentare i moduli per non pagare il canone Rai con le agevolazioni per gli over 75.
Appena l’ultimo tifoso sarà uscito dalla curva Nord (o Pisani, come è stata ribattezzata) al termine di Atalanta-Udinese di lunedì sera, partirà il cantiere con i lavori.
Il viadotto avrebbe dovuto essere chiuso dalle otto di venerdì 26 aprile 2019, ma Città metropolitana, visto il maltempo, ha preferito rinviare di un giorno l’apertura del cantiere.
Iniziativa della Regione: in Lombardia ne beneficeranno 5.005 persone che abitano in case di edilizia popolare da almeno dieci anni, che sono sempre state in regola con i pagamenti e che rientrano nella fascia di protezione.
Il candidato del centrodestra continua il tour elettorale: «Alle case Aler furti e viavai di estranei. I cittadini vogliono risposte».
Un percorso di oltre tre chilometri, atteso da decenni, e bloccato da un terreno da acquisire. Vincolati in bilancio 990 mila euro.