Case di riposo in affanno Più domande che posti letto - L’inchiesta
In dieci anni l’offerta è cresciuta, ma anche la domanda. Le Rsa sono passate da 59 a a 65 con disponibilità per 5.252 anziani
In dieci anni l’offerta è cresciuta, ma anche la domanda. Le Rsa sono passate da 59 a a 65 con disponibilità per 5.252 anziani
Bergamo, operai al lavoro dai prossimi giorni, traffico limitato dopo la fine della scuola. L’assessore Brembilla: «Verranno sostituiti i giunti ormai vecchi. Appalto da 800 mila euro».
Alla fine le ruspe, in corso Europa, sono spuntate per davvero. Dopo anni di incontri, confronti, proteste e rinvii, Zingonia si prepara alla svolta: è iniziato l’abbattimento dei sei edifici costruiti in mezzo al nulla negli anni Sessanta, in un’area destinata a diventare nuovo polo industriale e residenziale di prim’ordine e diventata rifugio di spacciatori e abusivi, un incubo di cemento e dis…
Gli operai hanno recintato l’area dell’intervento, cominciato a rimuovere i cumuli di rifiuti sparsi un po’ ovunque, tagliato piante. Prima di arrivare all’abbattimento vero e proprio, i palazzoni dovranno essere ridotti al solo «scheletro».
Si apre lunedì 25 marzo il cantiere per l’abbattimento delle Torri di Zingonia: il cronoprogramma e il futuro dell’area.
Su un terreno di duemila metri quadrati lungo la provinciale 166 sono stati piantumati 50 mila bulbi. È «Tulipania»: alla fioritura, chiunque potrà passeggiare nel campo, scattare foto e raccogliere fiori (a un euro l’uno).
Si tratta infatti degli interventi che Palazzo Frizzoni non è riuscito a completare a fine 2018, quando è stato predisposto un piano straordinario di asfaltature per oltre 2 milioni di euro.
La Giunta ha ceduto al privato il diritto di sottosuolo per 99 anni. Ora si attende l’ok della Soprintendenza al progetto.
Il piano di Rfi per la rete ferroviaria in Lombardia: tra gli interventi confermati il collegamento tra Bergamo e aeroporto e la Montello-Ponte.
Passerella di Boccaleone, un passo avanti: la Giunta del Comune di Bergamo ha infatti approvato la convenzione che disciplina il rapporto con RFI e rende concreta la ricostruzione dell’infrastruttura che scavalca i binari della ferrovia.
Passerelle tra gli alberi del parco della Malpensata, orto didattico e bosco per il rilancio del quartiere.
Dal 2014 ad oggi, sul mercato dell’housing sociale sono stati messi oltre 200 alloggi. Una superficie che si traduce in 17 mila metri quadri.
In provincia 10mila immobili venduti e prezzi in calo fino a 5%. Nei sedici comuni valdimagnini si registra un incremento del 22,4%.
Assegnati i lavori alla Costruzioni generali Zoldan di Roma: 105 le ditte in gara da tutta Italia. Si procede a lotti per il nuovo spazio urbano.
Nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 gennaio le raffiche hanno spostato la copertura del condominio Valgussera che si affaccia sul piazzale.
È boom di domande per le case popolari. Lo scorso anno, le richieste pervenute al Comune di Bergamo furono circa 400.
Scritte ingiuriose contro i lavori alla Fara sulla facciata dello storico edificio di Sant’Agostino, in Città Alta. Sono comparse il giorno Natale e ora coperte. Ma resta l’indignazione del Comune, che avvisa: «Il costo sarà a carico dei cittadini».
Sono trecento gli studenti del Liceo Mascheroni che nella mattinata di venerdì 21 dicembre, ultimo giorno di suola prima delle vacanze natalizie, sono stati mandati a casa con un orario anticipato a causa dei problemi al sistema di riscaldamento.
L’impianto aveva cominciato a dare problemi sabato, causando un guasto che ha lasciato al gelo una parte della scuola di Bergamo. Da qui la decisione di rimandare un gruppo di studenti a casa.
Mamma mia, che freddo a Liverpool. Ci siamo visti l’altra sera, dal taxi che mi portava da Manchester a Liverpool, dove ho commentato la partita col Napoli. Ci hanno cambiato la postazione, e ci hanno messi in alto. Un freddo …