Palazzo Libertà, a Lab 80 film la gestione degli spazi: «Diventi polo culturale»
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
LA DONAZIONE. Consegnati 22mila euro raccolti nel 40° anniversario dell’Istituto. Metà della somma dalla Fondazione Mediolanum.
Questo fine settimana Bergamo si colorerà con maschere, coriandoli e mille eventi. La Fondazione Ravasio e il Museo del Burattino proporranno iniziative dedicate alle famiglie e lo spettacolo pluripremiato «Mettici il Cuore» di Nina Theatre
GLI ADEMPIMENTI DEL 2025. Con l’ingresso degli enti nel Registro unico nazionale.
MUSICA. L’Accademia musicale Santa Cecilia il 23 febbraio propone un concerto dedicato a Robert Schumann e ai suoi cicli liederistici con la mezzo sopranoAngela Hyng Jung Oh e il baritono Piermarco Viñas Mazzoleni
"Bisogna iniziare dalle scuole , lanciare semi e farli germogliare : solo in questo modo si può combattere la discriminazione verso le donne e il divario di genere nella scienza ". Dice così all'ANSA Silvana Sciarra, presidente emerita della Corte …
LA NOVITÀ. A Treviglio lo scorso settembre è nata una nuova associazione: 35 soci uniti dalla volontà di aiutare le popolazioni del Nepal, in particolare i bambini e le bambine.
IL FESTIVAL. Dal 5 all’11 febbraio concerti, mostre e seminari offriranno una panoramica delle qualità dell’istituzione che accomuna conservatorio «Donizetti» e Accademia delle arti «Carrara». Il 6 febbraio il maestro tedesco sarà protagonista del concerto che inaugura l’anno accademico.
LA COLLABORAZIONE. In aprile la Pala del 1512 verrà esposta in Accademia. Parte del ricavato dei biglietti per la ristrutturazione della chiesa di San Bernardino.
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
IL BILANCIO . È stato un anno intenso quello della Fondazione Santina che da Bergamo opera in tutto il mondo. Sabato 28 dicembre alle 20.30 a Cenate Sopra, la presentazione del libro «Agens».
Lutto nel mondo della cultura di Bergamo: è morto Angelo Bendotti, presidente dell’Isrec di Bergamo. Aveva 83 anni.
In un panorama economico e sociale sempre più complesso e competitivo, l’azienda di Brembate ha scelto di distinguersi adottando un approccio che pone il benessere dei propri collaboratori al centro di ogni strategia. Non si tratta di un semplice slogan per l’azienda, ma di un impegno concreto che si traduce in azioni quotidiane e iniziative lungimiranti.
ITALIA. Il linguaggio relazionale e mediatico adottato da molti esponenti politici, spesso anche da chi ricopre alte cariche istituzionali, tende a rendere sempre più scialba la costruzione di dialettiche in grado di dare senso e profondità alla costruzione di un quanto mai necessario pensiero collettivo che sia più avveduto ed elevato, pur nelle sempre auspicabili differenti posizioni di vedut…
EVENTI. Torna la terza edizione dell’iniziativa promossa dalla Diocesi. Dal 5 marzo al 5 aprile ogni comunità è invitata ad esprimere proposte e attività capaci di riflettere il patrimonio culturale del territorio. Don Rota Conti: si vuole realizzare la relazione tra speranza e riconciliazione.
L’Accademia Tadini di Lovere inaugura per la prima volta la stagione invernale, accogliendo i visitatori anche nei mesi più freddi dell’anno. La galleria sarà visitabile, con orario continuato, tutti i sabati e le domeniche fino al 31 marzo 2025
LA CONFERENZA. «Non arrivo qui con una visione preconfezionata, ma ho dei punti fermi: la relazione col territorio, il focus sul patrimonio, l’enfasi sulla ricerca e la produzione di contenuti culturali, insieme alle altre istituzioni del territorio». Maria Luisa Pacelli si presenta a Bergamo.
LA NOMINA. Designato dal cda della Fondazione il nuovo direttore artistico del Festival Donizetti Opera.
L’EVENTO. Un ricco programma di visite guidate personalizzate, live music e performance in collaborazione con giovani artisti, food and beverage presso i Giardini PwC.
SABATO E DOMENICA. Il 1° dicembre l’evento clou al Donizetti, festeggiamenti anche in Piazza Vecchia. Ospiti anche Sofia Goggia e Martina Caironi.