Un viaggio tra culture al femminile al Teatro Tnt di Treviglio con Rajae Bezzaz
L’APPUNTAMENTO. Un evento speciale dedicato al ruolo cruciale delle donne nelle diverse culture al Teatro Comunale Tnt di Treviglio sabato 17 maggio alle 17.30.
L’APPUNTAMENTO. Un evento speciale dedicato al ruolo cruciale delle donne nelle diverse culture al Teatro Comunale Tnt di Treviglio sabato 17 maggio alle 17.30.
Presentato il cartellone della prosima stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
PER L’ESTATE. A disposizione di parrocchie e terzo settore. Bonomi (Faces): alzato l’Isee per aumentare la partecipazione. Don Trussardi: diamo così a tutti la possibilità di aderire.
Affacciate su panorami indimenticabili, le coloratissime panchine giganti sono ottime mete per trekking e passeggiate dove riposarsi assaporando la bellezza del paesaggio. In questa guida abbiamo selezionato quelle imperdibili sul territorio bergamasco
NOTE RACCONTATE. La rassegna propone due concerti, due viaggi sonori che spaziano dal barocco europeo alla vibrante tradizione musicale catalana e spagnola. Si inizia il 3 maggio con il clavicembalista Giuseppe Zappalalio e il chitarrista Paolo Viscardi.
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
IL VOTO. È possibile votare per la pinacoteca di Bergamo per tutta la giornata di martedì 15 aprile.
LA MOSTRA. La grande Pala della chiesa di via Pignolo, dipinta dall’artista nel 1521, è al centro di tre percorsi d’arte. Un’occasione eccezionale per una visione dell’opera nei dettagli narrativi e pittorici.
L’EVENTO. Un legame speciale quello che unisce uno dei più amati attori italiani Stefano Accorsi con Pietro Gamba, medico bergamasco, da 40 anni in Bolivia dove ha fondato un ospedale nella campagna di Anzaldo, nel dipartimento di Cochabamba.
MOSTRA. Alla Fondazione Dalmine il 4 aprile si inaugura l’esposizione «Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ’900». Documenti, fotografie e segnaletica illustrano l’evoluzione sul fronte della tutela della salute e il contrasto agli infortuni.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 1° aprile è in programma la presentazione dei progetti della Fondazione Same. L’appuntamento è per le ore 20.30 all’Auditorium Same in viale Cassani 15, a Treviglio.
LE NOMINE. Istituito l’Advisory Board con l’obiettivo di favorire il dialogo con il territorio Carnevali: «Crescita strategica». Il presidente Ferrara: «Porteremo relazioni e competenze».
NUOVO STATUTO. Il professor Rambaldi nuovo vicedirettore: dal prossimo 1° gennaio assumerà la direzione. Il professor Barbui resta presidente del Comitato scientifico.
La sociologa e scrittrice sarà protagonista il prossimo 23 marzo, insieme a Shilpa Bertuletti (indologa e danzatrice) di un incontro per la rassegna «Molte fedi sotto lo stesso cielo», in cui discuteranno di cosa significhi progettare città interculturali e interreligiose.
GUARDIA DI FINANZA. Ci saranno anche il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il comandante generale della Guardia di Finanza, il generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro, sabato mattina 22 marzo, all’Accademia della Guardia di Finanza, per il giuramento degli allievi ufficiali del 124° corso «Brazzano IV» e del 23° corso «Eridano II», frequentatori del primo anno di Accademia.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 14 marzo alle 9.30 al Monastero di Astino la presentazione della per la città di Bergamo.
L’INAUGURAZIONE. Presentati gli spazi di «Cult!» in centro. La sindaca Carnevali: «La cultura resta un cluster principale su cui istituzioni e mondi associativi continuano a lavorare insieme».
L’INCONTRO . Fondazione Serughetti La Porta e Csv propongono per venerdì un confronto con l’assessore Gandi, preceduto da un percorso di ricerca e ascolto.
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
LA DONAZIONE. Consegnati 22mila euro raccolti nel 40° anniversario dell’Istituto. Metà della somma dalla Fondazione Mediolanum.