La natalità è un valore, non Isee
Dal 1° luglio, in Italia, una giovane coppia formata da una lavoratrice autonoma e da un disoccupato, con un reddito Isee di 15.000 euro, avrà diritto a ricevere 83,5 euro al mese per il primo figlio, accumulando un totale di oltre 10.000 euro quando il figlio sarà in quinta elementare. Finora, invece, la stessa coppia non aveva mai ricevuto alcunché, a differenza di un’ipotetica coppia di amici …