Nessun decesso, ma crescono i positivi: +102 Covid, a Bergamo sei nuovi casi
I dati aggiornati sulla pandemia in Lombardia di mercoledì 12 agosto.
I dati aggiornati sulla pandemia in Lombardia di mercoledì 12 agosto.
Sul calendario scolastico, una nota del Ministero dell’Istruzione: la normativa dice che le Regioni possono anticipare avvio lezioni scuola infanzia. La risposta dopo la posizione espressa dalla Regione Lombardia
ad alcuni assessori comunali.
Il report aggiornato sullo sviluppo della pandemia in Lombardia aggiornato al 25 luglio.
La diminuzione della mortalità nel mese di maggio riguarda sia gli uomini che le donne ed è tanto più accentuata quanto più marcato è stato l’eccesso di mortalità nei mesi di marzo e aprile.
L’emergenza economica post Covid è donna. Ce lo dice anche l’Istat nel suo rapporto annuale, uscito mentre l’Italia cerca faticosamente di uscire dalla tragedia della pandemia. Uno tsunami che ha acuito le diseguaglianze, bloccato l’ascensore sociale, aggiunto disagi a disagi preesistenti. Ancora una volta la tenuta del Paese è dovuta al «saldo rifugio dei valori familiari» e al senso civico degl…
Il report dei dati aggiornati a giovedì 2 luglio.
L’Azienda territoriali sanitaria bergamasca interviene sulla questione del picco di polmoniti nei mesi di novembre-gennaio in bergamasca con un comunicato in cui afferma che «non sono riscontrabili evidenze statistiche tali da produrre il sospetto di una presenza precoce di ricoveri per polmoniti da Sars Cov-2 nella Provincia di Bergamo nei mesi di dicembre 2019 e nel bimestre gennaio e febbraio …
Ecco i numeri aggiornati di martedì 30 giugno sullo sviluppo della pandemia di coronavirus in Lombardia.
Sono stati comunicati i dati aggiornati sulla pandemia in Regione Lombardia. Il report di domenica 28 giugno parla di 20 nuovi casi nella nostra provincia.
Ecco i dati dello sviluppo della pandemia di covid-19 sul territorio della nostra Regione.
L’intervista alla ministra Bonetti: assegni per i figli dall’anno prossimo. Per gli 0-6 anni: a settembre si riapre.
Ecco i dati dei contagi di domenica 21 giugno. A Bergamo due decessi.
Non ci sono nuovi casi nella provincia di Lodi, dove si è sviluppato il primo focolaio di coronavirus in Italia. Da tempo la situazione nel Lodigiano è sotto controllo e già il primo giugno non c’era stato alcun aumento del dato dei contagiati. Dei 216 nuovi casi positivi in regione, 52 sono nella città metropolitana di Milano (per un totale di 24.018) di cui 18 a Milano città (10.208 in totale),…
A Milano si sono registrati 88 nuovi casi positivi al coronavirus (per un totale di 23.669), di questi 56 a Milano città (dove i contagiati da inizio epidemia sono stati 10.074). A Bergamo i nuovi casi sono stati 34, a Brescia 30, 24 a Monza, 23 a Pavia e solo 1 a Mantova.
L’epidemiologo Buzzetti: «Un lento ma costante miglioramento. Prudenza, non possiamo cantare vittoria»
La lettera spedita al giornale da una bergamasca che durante l'emergenza covid era a Parigi.
Un’indagine dell’Istituto di ricerca rivela anche un alta fiducia nel personale medico e nella Protezione Civile.
È il primo vero studio con un campione omogeneo svolto sulla popolazione della Bergamasca.
Resi noti i dati sulla diffusione dell’epidemia nella nostra Regione, cresce la percentuale tra i tamponi effettuati e i casi risultati positivi. L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo comunica che il dato odierno di positivi è da ricondurre all’arrivo di 1.100 tamponi fatti nelle rsd e rientrati venerdì sera da fuori provincia e a una parte dei 2.500 tamponi fatti drive in mercoledì e giove…
Il primo cittadino Claudio Cancelli: «L’idea è sempre di mappare la popolazione a spese nostre». Intanto, tirata di orecchie a chi (pochi) non segue le regole