
Covid, a Bergamo 249 nuovi positivi Lombardia, 4.590 casi e 60 decessi
Ecco i dati aggiornati a mercoledì 3 marzo sullo sviluppo della pandemia. Preoccupa Brescia: +1.325.
Ecco i dati aggiornati a mercoledì 3 marzo sullo sviluppo della pandemia. Preoccupa Brescia: +1.325.
I dati della pandemia in Lombardia aggiornati a martedì 2 marzo.
Con 2.0571 tamponi effettuati è di 2.135 il numero di nuovi positivi in Lombardia, secondo i dati di lunedì 1° marzo, con una percentuale in aumento che arriva al 10,3%.
Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina ha concluso la sua «lunga marcia» contro la povertà. La proclamazione della «vittoria finale» da parte del segretario generale del Partito comunista cinese è contenuta in un discorso pronunciato a Pechino nel corso di un incontro organizzato per celebrare i risultati raggiunti dal Paese nello sradicamento dell’indigenza e onorare coloro ch…
Sono 11.068 i nuovi casi di coronavirus in Italia, domenica 14 febbraio (sabato erano 13.532) a fronte di 205.642 tamponi effettuati su un totale di 36.168.581 da inizio emergenza.
Con 33.047 tamponi effettuati è di 1.746 il numero di nuovi casi positivi registrati in Lombardia, come annunciato nella giornata di giovedì 4 febbraio. Resta sostanzialmente inalterato il numero dei ricoveri: 362 in terapia intensiva (tre più di mercoledì) e 3.539 negli altri reparti (15 in meno).
Quella dell’emigrazione italiana oltre le Alpi è anche una storia bergamasca. Qualcosa che ha riguardato molte donne che a partire dai primi anni del Dopoguerra si sono trasferite per cercare lavoro. Una di loro era Caterina
Più anziana, più sola e con meno bambini. Non è una bella fotografia quella che emerge dai dati demografici di Bergamo nel terribile 2020, l’anno della pandemia. Per la prima volta dopo 6 anni di fila la città ha smesso di crescere e si è attestata poco sotto quota 121 mila abitanti: 120.960 per la precisione, con un calo di 1.134 unità rispetto al 2019. Il Covid è stato purtroppo drammaticamente…
In città per la prima volta allarma il calo dei neonati. Persi in un anno 1.134 abitanti. Effetto Covid: nel 2020, 630 morti sopra la media, solo a marzo +442%. Dai 122.094 residenti di fine 2019 si è scesi a 120.960.
Il numero totale di nuovi casi si attesta a +2.234. Ecco tutti i dati aggiornati a giovedì 21 gennaio sullo sviluppo della pandemia in Lombardia e in Italia.
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
Sono 10.407 i positivi al tampone per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 261.
Il piccolo paese dell’alta Val Brembana quest’anno fa eccezione rispetto ai Comuni «colleghi»: quattro nati, l’ultima volta era successo nel 2004.
Mai così pochi bambini. Se il 2020 se ne va portandoci via tanti anziani, l’anno che lo ha preceduto ha silenziosamente conseguito un altro triste record: come ha reso noto ieri l’Istat, nel suo rapporto «Natalità e fecondità», siamo di fronte al più basso livello di ricambio naturale mai espresso dal Paese dal 1918. Nel 2019 sono stati 420.084 i nuovi nati, quasi 20 mila in meno rispetto all’ann…
Il report giornaliero dell’andamento della pandemia nella nostra regione.
I dati forniti dall’Ats si riferiscono ai nuovi tamponi positivi nella settimana che va dall’11 al 17 novembre. C’è anche l’incidenza dei casi ogni mille abitanti.
A comunicarlo è stata la Federcalcio ucraina su Twitter. Contagiati anche altri due giocatori e un membro dello staff.
Guarda qui i dati dello sviluppo della pandemia nella nostra Regione , aggiornati a giovedì 12 novembre.
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.