Covid, in Italia + 13.817 nuovi positivi. Meno ricoverati, ma ancora 322 decessi
I dati nazionali di sabato 24 aprile.
I dati nazionali di sabato 24 aprile.
Tutti i dati relativi allo sviluppo della pandemia in Lombardia con i dati aggiornati a sabato 24 aprile.
I dati dello sviluppo della pandemia a Bergamo e in Lombardia aggiornati a sabato 17 aprile.
I dati della pandemia nel nostro paese aggiornati a sabato 17 aprile.
Da ora, quindi, ogni cittadino di Bergamo, invece di chiedere un certificato al tradizionale sportello - operazione che comporta in molti casi il pagamento di un diritto di segreteria e dell’imposta di bollo di 16 euro -, può verificare direttamente e gratuitamente i propri dati registrati nell’anagrafe nazionale e stampare una visura o una autocertificazione. Bergamo tra i pochi Comuni della spe…
Il cambiamento climatico provocato dalle emissioni di gas serra, l’inquinamento, il graduale esaurimento dei combustibili fossili impongono di sostituire le auto alimentate da diesel e benzina con quelle elettriche.
La merce, di origine cinese, era contenuta in 1.200 colli e diretta a una società bergamasca. Giunta al porto ligure è stata sottoposta a controllo da parte dei funzionari dall’Ufficio delle Dogane di Genova 2.
Sono 16.168 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Martedì erano stati 13.447. Sono invece 469 le vittime in un giorno (martedì 476).
Contagi Covid in Bergamasca dal 7 al 13 aprile: nuovo decremento complessivo di nuovi casi pari a -604 contro i -197 della settimana precedente. Il numero di Comuni con zero casi incidenti sale da 57 della scorsa settimana a 73.
Nubi sempre più fosche si addensano al confine orientale. Russia ed Ucraina hanno uomini e mezzi militari pronti a qualsiasi evenienza, mentre i leader internazionali ascoltano impotenti, da settimane, una dialettica bilaterale muscolare, piena di violenza. Pericolosi giochi di guerra sono segnalati tra Mosca e Nato nel Mediterraneo, nel mar Nero e in quello Baltico. In Donbass, nel frattempo, su…
Complici le nuove difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 e le annesse incertezze economiche, è comprensibile che siano aumentati i tentativi di riflettere su quale potrà essere il futuro delle nostre imprese e del mercato in cui si troveranno a muoversi. Da settimane, per esempio, analisti e osservatori s’interrogano su quanto accaduto in Danone, multinazionale francese del settore alimentar…
Stava cercando di imbarcarsi su un volo diretto in Turchia: è stato fermato a all’aeroporto di Orio un uomo accusato di tratta di esseri umani e favoreggiamento di ingresso clandestino e irregolare di migranti.
I dati della pandemia aggiornati a domenica 11 aprile.
Sono 13.708 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute annunciati mercoledì 7 aprile.
L’epidemiologo Roberto Buzzetti: «I decessi sono sempre l’ultimo dato a diminuire. Indispensabile che la curva scenda in modo continuativo».
Ancora troppi decessi per coronavirus. Da febbraio a lunedì 5 aprile in tutta la Lombardia si sono contate 4.117 vittime del Covid, 179 delle quali in provincia di Bergamo.
L’estate si avvicina e in tempi di pandemia in molti attendevano la proroga del bonus vacanze.
I dati sono quelli dal 24 al 30 marzo, Ats segnala un decremento complessivo di nuovi casi pari a -100 contro i -213 della settimana precedente, corrispondente ad un decremento pari a -5%, rispetto a -9% della settimana precedente.
A fronte di 56.747 tamponi effettuati, sono 3.943 i nuovi positivi (6,9%). I guariti/dimessi sono 4.510. Ecco i dati diffusi da Regione Lombardia nella giornata di mercoledì 31 marzo.
In Italia crescono sia i positivi che i decessi. Secondo il bollettino del Ministero della Salute i nuovi positivi al coronavirus nella giornata di martedì 30 marzo sono 16.017 contro i 12.916 casi di lunedì.