Covid, i Comuni della Bergamasca senza contagi salgono a quota 210
È quanto si legge nel monitoraggio Ats relativo alla settimana 23-29 giugno. «I dati confermano e rinforzano la decrescita della curva epidemica».
È quanto si legge nel monitoraggio Ats relativo alla settimana 23-29 giugno. «I dati confermano e rinforzano la decrescita della curva epidemica».
I dati della pandemia aggiornati a lunedì 28 giugno.
Su Il Sole 24 Ore le classifiche delle province con il migliore contesto di vita per bambini, giovani e anziani. Bergamo 12esima per quanto riguarda i più piccoli, 44esima per i giovani, scende al 64esimo posto per gli anziani.
I dati sullo sviluppo della pandemia aggiornati a sabato 26 giugno.
Ora il portale regionale utilizzato per le prenotazioni delle vaccinazioni, sarà abilitato per garantire l’accesso ai cittadini stranieri in attesa di definizione delle procedure di emersione oltre che per i cittadini stranieri temporaneamente presenti.
I dati comunicati da regione Lombardia e aggiornati a giovedì 24 giugno.
Il decremento di casi è pari a -74 (con ulteriore diminuzione percentuale del 43% rispetto alla settimana precedente, decremento superiore a quello registrato la scorsa settimana, pari a -35% e al -25% di due settimane fa).
I dati resi noti dalla Regione il 23 giugno.
I dati del 22 giugno in Lombardia. Effettuati 27.289 tamponi, i positivi sono 126 (0,4%).
Con lo scritto di oggi si conclude il nostro giro tra i profili più intriganti emersi dai campionati nazionali e dalke competizioni europee per club appena concluse. Abbiamo dato un’occhiata alle statistiche più significative e che spesso però vengono trascurate …
Sono 1.197 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute resi noti sabato 19 giugno. Venerdì erano stati 1.147. Sono invece 28 le vittime in un giorno, mentre venerdì erano state 35.
I principali campionati d’Europa hanno chiuso i battenti da diverse settimane. Questo ci consente di fare un piccolo giro tra i principali tornei europei per dare un’occhiata ai migliori prospetti nelle principali statistiche. Ficchiamo il naso dunque tra nomi not…
Sabato in ogni centro si sarebbero presentate una decina di persone in tutto, ma i dati precisi si avranno domenica, al termine del quarto e ultimo, per ora, «Astraday».
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-8) e nei reparti (-61) in Lombardia, secondo i dati diffusi venerdì 11 giugno. A fronte di 35.978 tamponi effettuati, sono 270 i nuovi positivi (0,7%). I guariti/dimessi sono 729. In provincia di Cremona non si registrano nuovi positivi.
Oltre 4 milioni di positivi in Italia, quasi 750 mila vittime, 100 mila in più rispetto alla media dell’ultimo quinquennio.
Dal 1° luglio, in Italia, una giovane coppia formata da una lavoratrice autonoma e da un disoccupato, con un reddito Isee di 15.000 euro, avrà diritto a ricevere 83,5 euro al mese per il primo figlio, accumulando un totale di oltre 10.000 euro quando il figlio sarà in quinta elementare. Finora, invece, la stessa coppia non aveva mai ricevuto alcunché, a differenza di un’ipotetica coppia di amici …
Tornano a scendere i casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Il numero dei nuovi contagiati - secondo i dati del Ministero della Salute dati di giovedì 3 giugno - è di 1.968, con un decremento di 929 rispetto alle 24 ore precedenti.
In queste settimane di pausa, tra la fine della stagione dedicata ai club e l’inizio degli europei, continua per Corner l’analisi del campionato appena concluso. Negli scorsi giorni ci siamo concentrati prima sui numeri ottenuti dai vari club di Serie …
Sono 2.949 i nuovi casi di coronavirus in Italia (sabato 29 maggio erano 3.351) a fronte di 164.495 tamponi effettuati su un totale di 66.085.278 da inizio emergenza.
Giancarlo Blangiardo, presidente Istat, definisce la pandemia «terza guerra mondiale». A dicembre 2020 a Bergamo crollo dei neonati.