Covid: a Bergamo 75 nuovi positivi, in Lombardia sono 851e 8 decessi
I dati della pandemia nella nostra Regione aggiornati a lunedì 29 novembre.
I dati della pandemia nella nostra Regione aggiornati a lunedì 29 novembre.
Prosegue l’inchiesta «I Quartieri al centro». Tappa a Colognola con i dati demografici: nel 1987 gli under 40 erano il 55,1%. Il rione detiene il record cittadino degli over 60. Residenti stabili.
Nella Bergamasca in crescita le richieste degli appassionati, l’ultima area attrezzata a Trescore, con tanto di QR code. E a Mozzanica 40mila euro per ampliare la zona fitness.
Effettuati 143.541 tamponi, i positivi sono 2.302 (1,6%). Ecco tutti i dati aggiornati a giovedì 25 novembre.
I dati sulla pandemia nelle ultime 24 ore aggiornati a mercoledì 24 novembre.
Lo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore in Lombardia e a Bergamo.
A fronte di 41.291 tamponi effettuati, sono 662 i nuovi positivi (1,6%) in Lombardia, come segnalato dai dati forniti da Regione Lombardia nel pomeriggio di lunedì 22 novembre.
Terza puntata dell’inchiesta «I quartieri al centro». Tappa a Loreto: l’invecchiamento è il tratto che caratterizza purtroppo il quartiere. Under 18 e over 80 si equivalgono. E la fascia 18-39 è la meno rappresentata.
I dati di giovedì 18 novembre in Lombardia.
L’assegno unico universale per i figli in Italia diventerà realtà nei prossimi giorni con l’atteso decreto attuativo della riforma. Dalla primavera 2022, milioni di famiglie potranno ricevere una somma mensile per ogni figlio fino al compimento del 18° anno di età, poi un importo minore fino al 21° anno. Parliamo di una cifra compresa tra i 50 e i 180 euro in base all’Isee familiare, con una magg…
L’analisi della Cisl Bergamo: rinuncia a contratti a tempo indeterminato aumentata del 25% in un solo anno. Mazzola: flessibilità per bilanciare lavoro e sfera privata.
L’indice di positività si attesta allo 0,9%.
Qui ogni settimana potrete partecipare a sondaggi, quiz, contest fotografici e molto altro per testare la vostra conoscenza della città e aiutarci a raccogliere scatti e istantanee dei quartieri.
Se si vuole tratteggiare la Bergamo di domani, si può provare a studiare il quartiere più proiettato al futuro. Celadina, la porta orientale di Bergamo, il rione che tiene insieme la tradizione delle giostre di Sant’Alessandro e la fresca effervescenza culturale di Daste, ha i contorni del «serbatoio demografico».
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, dal 15 novembre sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita. Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7.808 Comuni già subentrati e i restanti in via di subentro.
L’assegno unico universale per i figli in Italia diventerà realtà nei prossimi giorni con l’atteso decreto attuativo della riforma. Dalla primavera 2022, milioni di famiglie potranno ricevere una somma mensile per ogni figlio fino al compimento del 18° anno di età, poi un importo minore fino al 21° anno. Parliamo di una cifra compresa tra i 50 e i 180 euro in base all’Isee familiare, con una magg…
Brutale, violento e sordo alle richieste del suo popolo, Aljaksandr Lukanko è l’unico dittatore al potere sul territorio europeo: 67 anni, presidente della Bielorussia dal 1994, confermato nel ruolo nel 2020 in un voto considerato truccato. Da quell’anno ha represso sistematicamente ogni opposizione, costringendo i suoi leader all’esilio. L’Ue lo ha così messo sotto sanzioni e il satrapo ha alles…
I dati aggiornati a mercoledì 10 ottobre sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione.
I dati sullo sviluppo della pandemia aggiornati a martedì 9 novembre e relativi alle ultime 24 ore.
I dati dell’8 novembre nel report della Regione. Effettuati quasi 35 mila tamponi, tasso di positività allo 0,8%. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 10 in più.