Apre lavanderia in Città Alta Mancava da dieci anni
La sfida di Max Ceroni, che ha aperto il nuovo negozio vicino al lavatoio.
La sfida di Max Ceroni, che ha aperto il nuovo negozio vicino al lavatoio.
Sabato 6 luglio a Bergamo, come in tutta la Lombardia, prendono il via i saldi estivi. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media poco meno di 230 euro – circa 100 euro pro capite, per un valore complessivo intorno ai 3,5 miliardi di euro. Lo shopping scontato sarà possibile anche nelle restanti Regioni.
Sempre a Lallio ma con visibilità e facilità di accesso molto superiori. Si sposta dalla nascosta via Madonna alla trafficata via Provinciale per Dalmine, al civico 30, lo showroom di Pentole Agnelli spa, la nota azienda leader in Italia nella produzione di strumenti di cottura tanto apprezzati dai cuochi di tutto il mondo.
La scorsa volta, quando gli ambulanti avevano manifestato con un carovana di furgoni in corteo, avevano paralizzato il traffico. Ora nuova protesta contro il trasferimento del mercato del lunedì in via Spino, alle 14.30 di lunedì 29 aprile.
Il marchio della grande distribuzione Aldi e il fornitore Bl Balanced Lifestyle Food and Beverages GmbH annunciano il richiamo a scopo precauzionale delle bottiglie di vetro del gasatore Sodastar.
Al via con il Comune di Bergamo un bando dedicato ai negozi di vicinato con l’obiettivo di far diventare i commercianti protagonisti delle relazioni tra gli abitanti dei quartieri. Gori: «Un passo in più per attivare forme di relazione nelle comunità».
Si avvicina il momento del trasferimento del mercato del lunedì dal piazzale della Malpensata all’area in fase di realizzazione da qualche giorno in via Spino e piazza Alpini. Continua quindi il lavoro del Comune di Bergamo per rendere il più armonico possibile il passaggio alla nuova collocazione.
Previsti un “museum shop” con vendita di libri e materiale legato al museo dell’Ottocento, e un punto ristoro, senza cucina, un bar con caffetteria a vantaggio di visitatori e turisti.
Il Comune di Bergamo, il Distretto Urbano del Commercio e l’Associazione BergamoInCentro propongono una iniziativa totalmente nuova per la città: si tratta di una giornata dedicata alle super offerte di fine saldi dei negozi del centro, sul Sentierone. I negozi allestiranno degli stand per presentare i propri articoli in offerta super scontata.
Da Stezzano riparte l’avventura dei lavoratori SuperDì, per gli 8 che erano ancora in forza e che sono stati riassunti da Italmark, il gruppo bresciano che giovedì aprirà il punto vendita, garantendo al personale proveniente da SuperDì la continuità sull’anzianità, il livello e il monte ore, più le due mensilità non pagate di agosto e settembre.
Sul Sentierone, domenica 17 marzo, arriva lo Sbarazzo: il Comune di Bergamo, il Distretto Urbano del Commercio e l’Associazione BergamoInCentro propongono un’iniziativa totalmente nuova per la nostra città. Si tratta di una giornata dedicata alle super offerte di fine saldi dei negozi del Centro, nella location del Sentierone.
Tre pasticcieri esperti e determinati in sfida, due posti per la sfida finale e un solo vincitore che si aggiudicherà il trofeo e un assegno da 2 mila euro da spendere nella propria pasticceria.
C’è anche la professionalità di un giovane pasticciere bergamasco nel piazzamento di tutto rispetto che l’Italia ha meritato alla Coppa del mondo di pasticceria svoltasi a Lione, in Francia, nell’ambito del Premio Bocuse d’Or.
La lettera del presidente dell’associazione Amici del Museo di Scienze naturali E. Caffi: «La piazza va salvaguardata: un supermercato la snaturerebbe».
La storia del fornaio Attilio Beretta: il suo è l’unico negozio rimasto per gli abitanti della piccola frazione di Monte di Nese.
Un supermercato negli spazi del Museo Archeologico? Dopo il sopralluogo da parte della Sovrintendenza nei giorni scorsi, le minoranze hanno presentato un’interrogazione.
Della mancanza di un supermercato tra le Mura si parla da tempo e la ricerca di uno spazio idoneo si è recentemente intensificata.
Unieuro entra negli Iper bergamaschi. Si parte a marzo con dei veri«shop-in-shop»: il punto vendita sarà presente negli ipermercati con prodotti di elettronica di consumo ed elettrodomestici.
«Non c’è niente di meglio di un biscotto friabile appena sfornato e spolverato di zucchero a velo per riportare il buonumore». Ci si può fidare di Yotam Ottolenghi, chef britannico di origini israeliane, che in «Sweet» (Bompiani), scritto con Helen Goh, sua collaboratrice, raccoglie 110 ricette «per celebrare le cose dolci della vita».
Il sindaco di Bergamo: «Non vuol dire che si deve lavorare 365 giorni all’anno , si possono concordare un calendario con giorni e date di chiusura, perchè è giusto per tutti avere riposo».