Addio a Carlo Consonni, la «memoria» di Ponte San Pietro
Lutto. Storico volontario dell’Archivio dell’immagine, è stato per anni guida per centinaia di studenti.
Lutto. Storico volontario dell’Archivio dell’immagine, è stato per anni guida per centinaia di studenti.
La visita. Accolto in Consiglio provinciale il generale Francesco Paolo Figliuolo, comandante operativo di Vertice interforze, già commissario straordinario per l’emergenza Covid.
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - L'eruzione vulcanica a Tonga del gennaio scorso è stata la più forte mai registrata con le moderne attrezzature: lo ha reso noto un team di scienziati dell'Istituto nazionale neozelandese sottolineando che il vulcano sottomarino …
Ricapitolando. Due giorni fa la Russia ha lanciato il più pesante attacco missilistico dei nove mesi di guerra con l’Ucraina. Quasi 100 missili per colpire, come avviene da settimane, le infrastrutture energetiche, con l’evidente intento di lasciare gli ucraini al buio e al freddo.
L’incidente. È successo a Foresto Sparso in una abitazione di due piani abitati via San Giuseppe, a due passi dalla strada provinciale che collega a Villongo.
La sera con le code (e la pioggia), la mattina ancora con le code. Non c’è pace per chi deve viaggiare sulla Briantea.
I dati. Il questore: «Non è pizzo, ma ricatti tra minori». Quest’anno in provincia le denunce scese del 36%. Nervi: «Bene quando i cittadini fanno la loro parte».
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Rafforzare la collaborazione tra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la polizia per garantire la massima sicurezza delle infrastrutture elettriche su tutto il territorio italiano. E' l'obiettivo dell'accordi firmato oggi dal capo …
L’incidente. Ricoverati con diverse fratture, ma non in pericolo di vita. È successo domenica 30 ottobre durante le celebrazioni per l’80° anniversario della battaglia di El Alamein.
Attenzione in primis a mal di testa e nausea. Tutti i consigli del dott. Gianmariano Marchesi, anestesista che segue i pazienti in camera iperbarica
La difficile situazione attuale ci ha fatto capire quanto alcune cose che diamo per scontate, come il gas, possano all’improvviso diventare un problema. L’Ue, anche attraverso il riciclo, sta tentando di tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità degli approvvigionamenti.
Calusco d’Adda. La kermesse sarà inaugurata venerdì 21 ottobre al Centro San Fedele dal club locale per il 20° di fondazione del sodalizio. Ospite il maggiore Chiapolino delle Frecce tricolori. La mostra rimarrà aperta fino al 30 ottobre.
Sull'entrata in funzione del rigassificatore di Piombino "sicurezze non ne ho. Spero che tutti si rendano conto che la sicurezza nazionale dipende da quello. Se avremo la nave rigassificatrice e non riusciremo a usarla, sarà un suicidio. C'è un problema …
Sul gas "abbiamo messo in sicurezza il paese, dovremmo fare una stagione invernale tranquilla. Gli stoccaggi sono pieni. Avremo problemi sui prezzi, ma se il 20 si conclude bene sul price cap, avremo risolto la situazione. Purtroppo non toglieremo la …
«Siamo vicini al disastro nucleare»; mai dal 1962, dalla crisi di Cuba, «il mondo è stato così prossimo» all’Armageddon atomico. Le leadership occidentali ne hanno ormai preso coscienza tanto che nelle loro dichiarazioni ufficiali non nascondono nemmeno più alle proprie opinioni pubbliche il pericolo che si sta correndo. La Russia di Putin si è ficcata in Ucraina in un vicolo cieco, viene spiegat…
Memorie. Cerimonia solenne domenica 9 ottobre per il «ritorno a casa» del pilota caduto nei cieli di Udine in un incidente di volo nel corso di un servizio, il 3 maggio 1941. Gli avieri: «Un atto dovuto».
L'impiego di ordigni nucleari tattici in Ucraina potrebbe creare "una situazione disastrosa mettendo in pericolo il mondo intero": a lanciare l'allarme è il Gruppo di lavoro per la Sicurezza Internazionale e il Controllo degli Armamenti (Sica) dell'Accademia nazionale dei Lincei, …
«Lancio di missili, lancio di missili! Si prega di trovare riparo». Attraverso queste parole, e con una certa compostezza orientale, i cittadini di alcune prefetture del Giappone hanno scoperto che un missile balistico a raggio intermedio lanciato dalla Corea del Nord, in particolare un IRBM Hwansong-12, stava passando sulle loro teste in un volo che sarebbe durato per 23 minuti e avrebbe coperto…
L’iniziativa. Da ottobre Coop Lombardia scende in campo in occasione di Bergamo Capitale italiana del volontariato. Impegno anche per il 2023.
(ANSA) - BOLOGNA, 28 SET - "Noi non abbiamo mai avuto una pregiudiziale sul nome di una forza politica o di una persona, l'unica pregiudiziale è sui programmi, punto". Esordisce così il deputato e co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo …