«Welcome», noi insieme per crescere: «La fragilità non è solo un ostacolo»
Mozzo Laura, Vanessa e Sabrina sono tra le partecipanti al progetto dell’associazione «Abilitare Convivendo»
Mozzo Laura, Vanessa e Sabrina sono tra le partecipanti al progetto dell’associazione «Abilitare Convivendo»
IL LUTTO. L’uomo aveva 77 anni. I funerali lunedì.
L’11 ottobre all’Auditorium Parenzan dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ci sarà un evento aperto a tutti tra testimonianze, musica e gratitudine per chi ha scelto di donare. Il grande ospite sarà il Vava77
L’INIZIATIVA. Giornata di magia all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: in scena un gruppo di supereroi per rallegrare i piccoli pazienti
Per un mese il Cimitero Monumentale si trasforma in galleria a cielo aperto: due opere di arte contemporanea accoglieranno i visitatori all’ingresso. Un progetto che invita a guardare il camposanto con occhi diversi, celebrandone la forza trasformativa e il modo unico in cui ci fa percepire il tempo.
LA DECISIONE. Il pm: libertà vigilata per tutelarla una volta dimessa dalla Psichiatria, ma il Gip ha rigettato la richiesta.
IL LUTTO. Era molto conosciuta a Madone, dove prima in bici, poi col motorino e talvolta a piedi imbucava posta, lettere, cartoline, stampe, riviste e giornali.
L’ANALISI. La popolazione italiana sta invecchiando rapidamente e, insieme ad essa, aumentano le fragilità e i bisogni di salute.
IL CASO. Violazione di domicilio, il giudice scarcera marito, moglie e cognata. Ai carabinieri: «Se non li mandate via voi, lo facciamo noi a modo nostro».
Alla comunità Don Milani di Sorisole l'accoglienza è quotidiana. Qui lo sguardo è rivolto a giovani che trovano un'alternativa al carcere o a minori non accompagnati in arrivo da ogni parte del mondo, in cerca di autonomia economica o in …
TELEVISIONE. Azzurra Devalle e mamma Tiziana Manenti si sono esibite a «Io Canto Family» condotto da Michelle Hunziker.
L’appuntamento si terrà domani e domenica e animerà il piazzale della chiesa Parrocchiale, fino alle vie Vignola e Senatore Rota. In piazza Don Alessio Pezzoli sarà presente anche L’Eco café
LA DECISIONE. Una donna di 59 anni di Cornalba, indagata per gli incendi che sono stati appiccati in paese dal 30 aprile al 2 agosto, è finita agli arresti domiciliari.
IL RICORDO. Chiesa gremita per i funerali del 16enne morto per leucemia. Don Bucherato: «Ci piace pensare che sia diventato un nuovo angelo».
ITALIA. Essere anziani non è un merito, è un privilegio di destino.
L’ANALISI. Prevale il timore di fallire e di rimanere soli. Si affidano soprattutto a famiglia e amici. Hanno desiderio di pace e di una società più giusta. Pessimisti il 63%. Il 27% teme uno scenario di guerra.
IL PROGETTO. La volontaria Irene Maisano, insegnante 62enne: «Quando riesci a dare consolazione alle persone, allora capisci perché sei lì».
IL DOLORE. Nel 2021 la diagnosi di leucemia. Centinaia di ragazzi alla camera ardente. «Per noi era un angelo».
IL LUTTO. La notizia della morte dell’insegnante di Zingonia, che aveva 97 anni, è stata diffusa qualche giorno dopo per sua stessa volontà.
LE ISCRIZIONI APERTE. La marcia non competitiva tra i Colli, una delle più antiche della città, torna domenica 5 ottobre con la 51esima edizione.