«Non togliamo tempo al sorriso di Enea»
MAPELLO. L’appello della mamma del bimbo di 7 anni e mezzo con la distrofia muscolare di Duchenne. Ha scritto insieme ad altri genitori a Mattarella perché non sia ritirato l’unico farmaco ora a disposizione.
MAPELLO. L’appello della mamma del bimbo di 7 anni e mezzo con la distrofia muscolare di Duchenne. Ha scritto insieme ad altri genitori a Mattarella perché non sia ritirato l’unico farmaco ora a disposizione.
CASTIONE. Emilio Pinetti, classe 1936, negli Anni Sessanta fu anche sindaco di Ponte Nossa.
SOLIDARIETÀ. Dal 6 al 12 febbraio la Giornata di Raccolta del Farmaco, storica campagna benefica promossa da Banco Farmaceutico per donare medicinali da automedicazione a persone e famiglie bisognose. In Lombardia aderiscono complessivamente 1.345 farmacie.
L’INIZIATIVA. Saranno un’ottantina le farmacie della provincia di Bergamo che aderiranno alla raccolta dei farmaci dal 6 al 12 febbraio nell’ambito della 24a Giornata nazionale.
SI VIAGGIA A DUE VELOCITÀ. Cresce la raccolta di plasma in Italia ma ancora non basta per ottenere l’autosufficienza in materia di medicinali plasmaderivati.
RIPRESI DALLE TELECAMERE. Sprovvisto del biglietto tagliacode, si è avvicinato al banco della farmacia Piccinelli di via Verga a Treviglio invitato dalla farmacista, mai pensando di scatenare la reazione spropositata di un altro cliente.
L’ALLARME. In Bergamasca non si riesce a trovare il Visumetazone, che è un collirio, e l’Inspra, che serve per patologie cardiache
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
Decifrato il genoma di oltre 100 funghi 'magici', diventati famosi negli anni '60 per i loro effetti allucinogeni simili a quelli dell'Lsd: le analisi dimostrano che le cultivar prodotte per la commercializzazione hanno perso gran parte della loro diversita' genetica, …
TREVIGLIO. La donna era preoccupata per questioni economiche: salvata dall’intervento dei carabinieri di Crema e di Verdello. Trovata in auto a Treviglio: sta bene.
CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.
FARMACI. Conoscere il nemico è il passo fondamentale per combatterlo meglio. A livello globale è necessario investire.
L’ALLARME. Nel mondo si registra un morto ogni trenta secondi. Il nostro Paese «maglia nera» con 11mila decessi l’anno. Al via una campagna ministero e Aifa.
L’ALLARME. Dal 2015 al primo semestre del 2023 aumentate del 126% le consulenze chieste al Centro antiveleni dell’Asst Papa Giovanni per episodi di ingestione di sostanze nocive che hanno coinvolto ragazzi tra 10 e 17 anni.
I DATI. La Cgil: in media 973 euro di detrazioni nei modelli 730 dei cittadini. «Occorre rafforzare la sanità pubblica. I fondi? Si recuperi l’Iva non versata».
L’OPERAZIONE. Gli agenti della polizia di Stato hanno fermato 5 sudamericani, 3 uomini e due donne, tutti irregolari e responsabili di dieci colpi per migliaia di euro.
L’OPERAZIONE. Il gruppo controlla 2.600 farmacie in 8 Paesi europei. Il magazzino gestirà un milione di prodotti al mese.
IL CASO. A base di enzimi, inserito tra i farmaci carenti. Petrosillo (Federfarma): creata chat informativa. De Amici (Ordine): si trova sui mercati più ricchi, danno per chi sta male.
SUPERATI I 34 MILIARDI. Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata nel 2022 pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6,0% rispetto al 2021, rappresentando un’importante componente della spesa sanitaria nazionale che incide per l’1,8% sul Prodotto Interno Lordo (PIL).
L’ELENCO. Sono oltre 1500 le farmacie italiane che allestiscono i medicinali galenici presso i propri laboratori, principalmente forme farmaceutiche orali e per applicazione cutanea come bustine, capsule, compresse, semisolidi per uso cutaneo, seguite dalle formulazioni rettali, dai farmaci per inalazione e dalle soluzioni ad uso oftalmico. Una farmacia su due è inoltre specializzata nell’alles…