Quattro rapine tra Brembate di Sopra e Almenno San Bartolomeo: braccialetto elettronico per un uomo - Video
L’INDAGINE. Riconosciuto da telecamere e testimonianze, gli episodi tra novembre 2023 e febbraio 2025.
L’INDAGINE. Riconosciuto da telecamere e testimonianze, gli episodi tra novembre 2023 e febbraio 2025.
Arresti domiciliari per un uomo, ritenuto responsabile di quattro rapine a Brembate di Sopra e Almenno San Bartolomeo, tra il 2023 e il 2025.
PANDA IN FIAMME. L’auto è stata ritrovata poco dopo, completamente bruciata. È stata utilizzata per un colpo in banca a Scanzorosciate.
LA DECISIONE. I residenti hanno attivato la chat per segnalare alle forze dell’ordine gli episodi. Già 185 le adesioni. L’assessore Angeloni: «Sicurezza partecipata, ora metteremo i cartelli».
Nella serata del 6 aprile i carabinieri della Tenenza di Zingonia hanno arrestato una donna 54enne, di origini romene e residente a Verdellino, già nota ai militari per numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.
LA LETTERA. «Era la bici con cui va a scuola ogni mattina, a lezione di musica, a pesca lungo il fiume Serio, con cui trascorre il tempo libero con gli amici».
SICUREZZA. Il colpo lunedì in un appartamento: forzata la porta d’ingresso. Poi i malviventi sono stati disturbati. Sul posto è intervenuta la polizia.
I RAID. Tra le 3,40 e le 4 della notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile i colpi con l’uso del gas. In azione in 3 o 4 con un’auto: probabilmente la stessa banda. Da gennaio sono già gli 14 episodi.
L’ALLARME. Nel 2024 in Lombardia 472 casi di minacce. Furti raddoppiati. L’assessore La Russa: «Va esteso anche a Bergamo il progetto Stazioni sicure».
IL COLPO FALLITO. Nella notte di sabato è avvenuto un tentativo di attacco allo sportello automatico dell’ufficio postale di Castelli Calepio, in via Roma 58.
IL PUNTO. In Consiglio i dati comunicati sui cinque Comuni della Val Gandino. Il maresciallo Scatena: «Nello stesso periodo tra 2023 e 2024 erano stati 21».
L’INTERVENTO. Fermati dagli agenti della polizia di stato poco dopo l’ultimo colpo, tra piazzale Alpini e via Angelo Mai.
L’OPERAZIONE. Dal 24 al 31 marzo 202 servizio di controllo dei carabinieri di Treviglio.
IL CASO. I cittadini: servono occhi elettronici e una rastrelliera all’ingresso per le biciclette. Angeloni: gestione condivisa con il Comune di Azzano, faremo il punto per intervenire.
I CONTROLLI. Due uomini di 36 e 32 anni e una donna di 38 anni hanno tentato di impadronirsi di capi d’abbigliamento per un valore di 300 euro.
LE OPERAZIONI. In una settimana controllate 33 persone «ritenute d’interesse».
BRIGNANO. La banda era monitorata da qualche tempo dalle Forze dell’ordine: il tentativo di fuga dei malviventi nella serata di venerdì 21 marzo.
L’EPISODIO. Un giovane 19enne libico è in carcere con l’accusa di furto aggravato. Lo scippo è avvenuto sabato nei pressi della stazione Fs.
LE RICHIESTE. Apprensione dopo gli episodi delle ultime settimane. Circa trecento le sottoscrizioni.
MAXIFURTO. Tre malviventi in azione nella notte a fine gennaio: portate via bottiglie pregiate di Dom Pérignon, vini rossi Chateau di importanti riserve. Il titolare: «Ormai ho perso le speranze di trovare i responsabili».