Tre rapine lo scorso giugno, scoperti i due presunti autori: sono minorenni
BASSA BERGAMASCA. I carabinieri di Treviglio hanno individuato due minorenni: sarebbero i presunti autori di tre rapine avvenute il 9, 10 e 11 giugno scorso a Treviglio.
BASSA BERGAMASCA. I carabinieri di Treviglio hanno individuato due minorenni: sarebbero i presunti autori di tre rapine avvenute il 9, 10 e 11 giugno scorso a Treviglio.
BERGAMO. Intervento della Polizia in via Camozzi, arrestato un 48enne, già noto per essere finito nella roggia Serio a luglio dopo aver derubato una donna.
GRAZIE ALLE SEGNALAZIONI. Sventato un rave party nel Parco del Serio di Fornovo San Giovanni, in programma la sera di Ferragosto.
INFO UTILI. Questa settimana di Ferragosto è quella con maggior numero di case vuote: attenzione quindi ai ladri, seguendo delle semplici e utili regole anti-furti.
INFO UTILE. Buone notizie per gli automobilisti che devono recarsi da Zandobbio a Foresto Sparso e viceversa: la strada in località Sommi è stata riaperta al traffico nella giornata di venerdì.
DELITTO DI SHARON. Il questore Valentino ha fatto visita al primo cittadino per affrontare il tema dell’ordine pubblico. L’omicidio di via Castegnate, ancora senza un colpevole, ha riacceso il faro su una situazione ormai insostenibile.
I DATI DI BERGAMO. Dal 15 giugno al 5 agosto 44 colpi segnalati, nello stesso periodo del 2023 erano stati 112. Il questore soddisfatto ma cauto: aumento di denunce atteso a settembre quando la gente rientrerà dalle ferie.
IL CASO. Il furto nella notte: i ladri hanno portato via entrambi gli impianti che regolavano il transito in località Sommi.
IN CITTÀ. L’operazione degli agenti della Questura nella mattinata di martedì 30 luglio. Il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere per i due malviventi.
LA SICUREZZA. Tra la piazza e la stazione: «Il problema è lo spaccio». Il sindaco Sala: siamo consapevoli. «Più telecamere, controlli, vertici con le Forze dell’ordine».
IN CENTRO CITTÀ. È successo intorno alle 6 di martedì 30 luglio, il malintenzionato non è riuscito a sfondare la vetrina.
IL FENOMENO . Aumentano ancora le truffe creditizie online: in Bergamasca nel 2023 sono state 402, in crescita del 6,3%. Crif: «Attacchi sempre più sofisticati». I consumatori: «In molti si sono trovati finanziamenti aperti da sconosciuti».
L’INDAGINE. I Carabinieri di Dalmine hanno subito intuito che qualcosa non tornava nella ricostruzione dell’uomo: denunciato.
IL BLITZ. I «colpi» in tutta Italia nei supermercati e non solo. Rintracciati anche in Romania.
ZINGONIA. In quattro, a mezzanotte, intercettati da una guardia della Sorveglianza italiana. Abbandonato il bottino.
Il fatto è avvenuto in un negozio a Crema e l’uomo, un 41enne con precedenti residente in provincia di Bergamo, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e minacce.
CRIMINALITÀ. Venerdì mattina nella zona nord di Romano, in azione due italiani, uno con il volto coperto. «Mi hanno puntato contro la pistola, ma la cassaforte è inutilizzata». Bottino 15mila euro.
IL FURTO. È successo a Bolgare nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 luglio.
LE INDAGINI. La rapina nell’aprile 2023, tre persone ora in carcere. L’aggressione non tanto finalizzata a rubare l’orologio di valore all’imprenditore, bensì «una vera e propria resa dei conti il cui movente è ancora in corso di accertamento» spiegano i militari.
SICUREZZA. L’associazione ha ottenuto risorse per 5mila euro: il servizio di controllo per i commercianti durerà un anno. «In campo altre iniziative».