Atalanta, Singo per la corsia destra? I dati lo promuovono (anche perché già «addestrato» da Juric)
Un approfondimento di Gianluca Besana
Un approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
Un approfondimento di Gianluca Besana
Un lavoro di Carlo Canavesi
Oggi l’amichevole: la storia di Dino Nikpalj
Un approfondimento di Gianluca Besana
L’OPERAZIONE. Il prestito obbligazionario da 3 milioni sottoscritto da Unicredit. «Grazie al Pnrr tante richieste di lavori di efficientamento in ambito sanitario».
CALCIOMERCATO. Giornata di arrivi in casa Atalanta: il club orobico ha chiuso per Mitchel Bakker, giovedì visite mediche per Sead Kolasinac.
L’approfondimento di Carlo Canavesi
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’OPERAZIONE. Il fondo rileva il 42% delle quote dell’azienda di Azzano Sam Paolo, la maggioranza resta a Fassi. Via al consolidamento in Italia e Ue, ma forte apertura verso i nuovi mercati.
TRA ALBINO E NEMBRO. Un’acquisizione importante, per ottimizzare i consumi di energia e soprattutto i suoi costi, che da mesi sono schizzati alle stelle.
La storia di Dino Nikpalj
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
ATTUALITÀ. E adesso? Da quando lunedì mattina si è diffusa la notizia della morte di Silvio Berlusconi è questa la domanda più ricorrente. Prevalentemente su due livelli, economico e politico.
IMPRESE. Giovanna Ricuperati, presidente di Confindustria Bergamo: inflazione e tassi temi caldi. Lavoro, sì a misure che agevolano il rientro dalla maternità. «Bene rivedere qualche progetto del Pnrr». Cauta su apparentamenti: «Non c’è un progetto di fusione con Brescia». Leggi di più su L’Eco in edicola il 9 giugno.
IL PUNTO. Si sta chiudendo una stagione che non scorderemo sul fronte degli sport di squadra più seguiti, per i colori bergamaschi non priva di emozioni forti, nel bene e nel male.
Lo «spiegone» di Enrico Mazza
ADDIO O ARRIVEDERCI? Cessione dei diritti per partecipare al prossimo campionato per 50mila euro. Il presidente Angelo Agnelli: «Se in futuro ci saranno i presupposti, potrei valutare di ripartire forte».
Volley maschile. Anche nella gara 3 della finale playoff perde per 3-0. Vibo Valentia sale in SuperLega, i bergamaschi cederanno il diritto di A2.