Caso Yara, sul Dna deperito chiesta l’archiviazione per il magistrato
La giustizia La Procura di Venezia: «Nessuna volontà di deteriorarli». Gli avvocati potranno opporsi.
La giustizia La Procura di Venezia: «Nessuna volontà di deteriorarli». Gli avvocati potranno opporsi.
Serie A L’uomo è stato identificato grazie alle immagini registrate da un tifoso. Nei confronti dell quarantenne è già stato avviato il procedimento amministrativo finalizzato all’emissione del Daspo.
In Tribunale l pm di Bergamo Chiara Monzio Compagnoni ha chiesto nella giornata di giovedì 31 marzo condanne rispettivamente di 11 anni e 10 anni di carcere per i due imputati per la morte di Mamadou Liam Thiam, detto Bara.
Il tribunale di Bergamo sta fissando i processi per citazione diretta al dicembre del 2025, ossia da qui a quattro anni. Si tratta di procedimenti per reati pressoché bagatellari, roba di poco conto se osservata con la lente asettica della statistica. Sono numeri, a volte intralci da eliminare con escamotage burocratici per supplire alle ormai fisiologiche carenze della giustizia, che qui a Berga…
Il tribunale francese si esprimerà sulle sorti degli ex terroristi rossi. Belotti: «Aspettiamo fiduciosi».
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un ex collaboratore scolastico del «Paleocapa».
Nell’arco di una decina di giorni le Corti hanno emesso sentenze o richieste assolutorie importanti: riguardano anche politici finiti nella bufera quando vennero indagati. Il sindaco di Riace Mimmo Lucano, scagionato dalla Cassazione dalle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e da presunte irregolarità nelle gare per la gestione dei rifiuti. La procura di Arezzo ha chiesto l’ar…
L’esame a cui giovedì 10 luglio è stata sottoposta è una pratica che serve a vedere problemi al cuore o ai vasi sanguigni; può essere anche prassi terapeutica, per preparare per esempio interventi come l’installazione di un bypass: è la coronarografia.
Hanno ottenuto il divorzio ad aprile davanti al giudice del tribunale di Milano e mercoledì 2 luglio, teoricamente (molto teoricamente), potrebbero ritrovarsi nelle aule di un altro palazzo di giustizia, quello di Bergamo.
Una quasi banale rapina a un furgone portavalori e un omicidio cruento, quello di un uomo che ha sgozzato l’amante della moglie: sono questi i due casi che hanno fatto giurisprudenza sulla validità nel processo degli accertamenti sul Dna.
Antonio Giulio Rognoni, in carcere da giovedì nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Milano su presunte irregolarità nella gestione degli appalti, per il suo incarico pubblico, in quattro anni ha percepito stipendi per circa tre milioni e 282 mila euro.
All’inizio del 2011 un autentico tsunami sconvolge il mondo del calcio. Un’inchiesta della Procura di Cremona svela l’esistenza e l’attività di un sodalizio che manipola i risultati delle partite di calcio per poi lucrare su scommesse sicure.
La Corte di Appello di Brescia ha rigettato la richiesta di estradizione avanzata dallo Stato del Burkina Faso per assenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di Dabre Hamado, residente nella Bergamasca e accusato di omicidio.
Due milioni e 689 mila euro. È l’importo complessivo liquidato dalla Procura di Bergamo per le operazioni di intercettazione telefonica nel periodo che va dal 1 luglio 2012 al 30 giugno 2013. Cifre da capogiro e da record.
«Il governo deve prendere atto che siamo arrivati ad un punto estremo: siamo stanchi delle promesse non mantenute»». Lo scrive nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2014 la presidente della Corte di appello di Brescia, Graziana Campanato, il cui distretto comprende anche la provincia di Bergamo.
Aperto un fascicolo dalla Procura di Bergamo per truffa comunitaria. È questa l’accusa per l’ex deputato dipietrista Sergio Piffari che già un anno fa era stato il protagonista di uno scandalo sul caso del bed&breakfast di famiglia.
Ha lavorato fino al novembre nella cancelleria della Procura di Milano nell’ufficio dove transitano i documenti più o meno scottanti, ma ora si scopre che Luigi Mirabelli, 66 anni, quell’incarico a tempo non poteva ricoprirlo a causa dei suoi precedenti penali.
L’ex calciatore Davide Bombardini, tramite il suo legale Danilo Buongiorno dichiara «la propria assoluta estraneità ai fati legati alla vicenda su cui sta indagando la Procura di Cremona».
L’uomo, secondo la trasmissione televisiva «Quarto Grado», che ne parlerà venerdì sera, è un albergatore originario di un paese che dista cinque chilometri da Brembate di Sopra e non era mai stato sentito dagli investigatori né era mai stato sottoposto al prelievo del Dna.
Il ministro Kyenge l’aveva perdonato (con riserva), la Procura di Bergamo no. E così il leghista Calderoli, vicepresidente del Senato, si ritrova sul capo una richiesta di giudizio immediato per diffamazione aggravata dalla discriminazione razziale.