Nuovo futuro produttivo nell’area ex-Cantoni a Ponte Nossa
IL PROGETTO. Una partnership pubblico privato fa rivivere un’area produttiva abbandonata in Val Seriana.
IL PROGETTO. Una partnership pubblico privato fa rivivere un’area produttiva abbandonata in Val Seriana.
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
IL PIANO. Via libera della Giunta del Comune di Bergamo a interventi di manutenzione straordinaria. Riguardano quasi 27mila metri quadri, anche sulla circonvallazione.
IL BILANCIO. I primi auguri da sindaca per Elena Carnevali: «Un ruolo che mi appassiona». E non nasconde le difficoltà: «Il 2025 sarà impegnativo per la mobilità. Proveremo ad attivare altri parcheggi d’interscambio».
L’INTERVENTO. Viabilità invariata fino a metà gennaio. Strutture fonoassorbenti anche prima della rampa in discesa verso Brembilla.
IL RESTYLING. La piazza viene riconsegnata al quartiere di Loreto in una veste rinnovata e riqualificata.
(ANSA) - NAIROBI, 18 DIC - Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ha confermato che la Turchia stabilirà una base di lancio satellitare in Somalia, destinata a rafforzare il programma spaziale di Ankara per i test missilistici a lungo raggio …
I LAVORI. Abbattuto liriodendro di oltre 10 metri: «Ma non era nei patti». Due perizie a confronto, alla fine il Comune di Bergamo ammette: difetto di progettazione, compenseremo
IL CAMPUS UNIVERSITARIO. Affidata la gestione per il recupero delle ex caserme. Valesini: «Si lavora al progetto esecutivo». Il rettore: «Progetto qualificante».
VIABILITÀ. Tra gennaio e febbraio il cantiere per la condotta di Uniacque, poi da marzo il Comune consolida i muri di sostegno. Per almeno sei mesi niente scorciatoia dal viale delle Mura a città bassa: un «test» per l’ampliamento della Ztl h24.
INFO UTILI. L’offerta giornaliera salirà da 2270 a 2330 corse, proseguono anche nel 2025 i lavori di potenziamento infrastrutturale che interessano larga parte della rete ferroviaria lombarda.
LAVORI PUBBLICI. Ora Comune e Regione propongono il commissariamento del cosiddetto «salto del montone», per migliorare la percorrenza dei treni regionali diretti a Milano.
ITALIA. Ora che Raffaele Fitto è insediato a Bruxelles e sostituito a Roma, è urgente fare il punto sull’attuazione del Pnrr, perché i conti a prima vista non tornano, dentro una questione che vale sette volte l’intera legge di bilancio 2025.
CANTIERE. Dal Comune 600mila euro per proseguire la sostituzione di tubi e pavimentazione fino a Piazza Vecchia. Cantiere da gennaio fino al prossimo autunno. Si procederà per fasi per non intralciare troppo.
DAL COMUNE. Entra in vigore in nuovo Piano di governo del territorio con le linee guida della città per il futuro: cancellata l’edificabilità per oltre 1,1 milioni di metri cubi, si allarga per 3,3 milioni di metri quadrati il Parco dei Colli.
LA DECISIONE. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per lavori di manutenzione straordinaria al Cimitero monumentale di viale Pirovano.
LA TRAGEDIA. Valentin Florin Palade, rumeno residente a Brescia, aveva 44 anni e lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente in via Foppetta a Ponteranica. I colleghi: «Eravamo distanti, non c’è stato nulla da fare per salvarlo». Il cordoglio da parte di Teb.
NUOVI CANTIERE. Riguarda la realizzazione della nuova passerella di collegamento tra via Rovelli e via Rosa opera che verrà realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).
IL CANTIERE. Dopo la caduta di materiali dell’anno scorso serve un intervento risolutivo, ma mancano le risorse. Prevista una «mantovana» più adatta al contesto storico.
TRASPORTI. L’accordo firmato a Palazzo Frizzoni tra Comune di Bergamo, ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Rfi e commissario straordinario.