Via Broseta, si parte con il restyling. Nuova pavimentazione con disegno a «ventagli»
IL PROGETTO. I lavori cominceranno lunedì 28 ottobre: termineranno nella primavera 2025. Si punta alla continuità estetica con piazza Pontida.
IL PROGETTO. I lavori cominceranno lunedì 28 ottobre: termineranno nella primavera 2025. Si punta alla continuità estetica con piazza Pontida.
L’OPERA. Grazie ai fondi avanzati si cambiano i pannelli fonoassorbenti: il cantiere proseguirà fino a dicembre. La Provincia: nessun intoppo, miglioriamo il progetto.
POST ALLUVIONE. Il Comune di Bergamo ha affidato l’incarico al Consorzio di bonifica: si prevede una spesa di 300mila euro. L’assessore Rota: «Più risorse per le manutenzioni, ma chiederemo alla Regione i fondi per lo scolmatore di viale Giulio Cesare».
IL MONUMENTO. L’associazione «Castrum Capelle onlus»: mostra, raccolta fondi e petizione per rilanciare il recupero. L’assessore Rota: per ora altre priorità.
Nei cantieri c'è grande fermento. Senza patente a crediti non è più possibile lavorare. Le imprese,anche quelle piccole artigiane si devono adeguare. Documenti e certificati da presentare, tanta burocrazia in più per dimostrare di essere in possesso di tutti i …
Il 21 novembre a Bergamo si inaugurerà l'innovativo smart district «Chorus life ».
IL PROGETTO. Il cantiere del maxi progetto di rigenerazione urbana, digitalizzazione e inclusività sociale nell’area dell’ex Ote, nel cuore di Bergamo è in dirittura di arrivo.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
L’INIZIATIVA. Il 14 e 15 ottobre in piazza con gli studenti delle scuole superiori per promuovere la sicurezza stradale. L’iniziativa del Comune di Treviglio, A35 Brebemi e la Polizia stradale.
IL REPORT . Il piano ha mappato edifici, strade e piazze in centro e nei quartieri di Monterosso e VIllaggio degli Sposi, individuando i miglioramenti possibili per renderli più inclusivi. L’assessore Rota: «Le risorse saranno trovate anno per anno nel Piano delle opere pubbliche».
IL CANTIERE. Unica impresa di costruzioni bergamasca impegnata nella realizzazione della linea 4 per Linate. Pronta a festeggiare un secolo di storia.
IL PROGETTO. Al via i lavori di realizzazione dell’e-Brt Bergamo-Dalmine- Verdellino. Si inizia la cantierizzazione all’intersezione di via Campi Spini con una nuova rotatoria provvisoria.
L’INSEDIAMENTO. Prende il posto di Giuseppe Forlenza: «Entusiasmo per il nuovo incarico. Cerco sempre di portare vicinanza al territorio e ai sindaci».
VILMINORE. Allestito il cantiere in località Santa Maria: due milioni di euro per ristrutturare un cascinale. Raccoglierà le testimonianze sul Disastro
LE NOVITÀ. Nel progetto esecutivo anche due nuove fermate a Verdellino e Osio Sotto. Già ultimato il 10% dei lavori, la consegna a maggio 2026.
VIA TASSO. Presentato ai sindaci dei paesi attraversati dal tracciato, a «pesare» positivamente l’impatto ambientale limitato. Il nodo dei costi: 520 milioni.
(ANSA) - ORISTANO, 16 SET - Nuovi spazi per insediamenti produttivi e una più efficace gestione degli interventi infrastrutturali Un taglio del nastro che segna un sostanziale efficientamento infrastrutturale ed operativo per il porto di Oristano - Santa Giusta. Questa …
(ANSA) - MILANO, 10 SET - A2a e Sea (Aeroporti milanesi) hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico all'interno dell'aeroporto di Milano Linate. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'operazione coinvolge …
MONDO. È in Africa dove la Cina tesse la sua rete per diventare potenza planetaria.
IL PROVVEDIMENTO. Deviazione provvisoria di 350 metri per evitare il senso unico alternato e minimizzare i disagi.