Scuole, è l’anno dei lavori. Prime ruspe alla «Rosa» e cantieri per 18 milioni
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».
CANTIERI. Dalla prossima settimana, per otto mesi, i lavori da 4,5 milioni per la messa in sicurezza del viadotto. Strada Anas, ma interviene la Provincia.
IN VIA KING. I tasselli si stanno componendo, una piccola rivoluzione per il collegamento tra i quartieri San Paolo e Villaggio degli Sposi.
(ANSA) - RIMINI, 28 FEB - "Alla transizione energetica in Italia servono due cose. Da una parte le norme, come il decreto Fer per le rinnovabili e il Macse per gli accumuli. Dall'altra parte servono le infrastrutture di rete e …
(ANSA) - TRIESTE, 25 FEB - "Abbiamo condiviso con lui in questi anni le battaglie che portava avanti, sia come docente universitario esperto di tematiche ambientali, e più di recente anche come responsabile regionale del WWF, per la tutela dell'ambiente …
BERGAMO. I lavori propedeutici fermati per l’assenza della concessione per l’occupazione di suolo pubblico. La polizia locale ha fatto smontare l’area.
VAL SERIANA. È iniziata verso le 22,30 di sabato 17 febbraio la demolizione del cavalcavia urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Sarà ricostruito. Chiuso fino alle 6 di domenica 18 febbraio un tratto della statale 671.
LA QUARESIMA. Alle 20.30 in Cattedrale la Messa presieduta dal Vescovo. Le parrocchie sosterranno le missioni in Bolivia, Costa d’Avorio e Cuba.
Il Comune di Bergamo ha fatto sapere di aver ricevuto da un soggetto una proposta di partenariato pubblico-privato. Dopo gli approfondimenti si è proceduto alla prosecuzione dell’iter.
VAL SERIANA. Iniziano le operazioni per realizzare il nuovo cavalcavia che sostituirà quello urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Dalle 22 di sabato 17 febbraio fino alle 6 di domenica 18 chiuderà un tratto della 671 e il traffico verrà deviato lungo la viabilità comunale.
BASKET A2. Conferenza stampa del presidente della compagine trevigliese, Stefano Mascio che ha ribadito anche le ambizioni della sua squadra, nonostante l’inizio decisamente altalenante.
L’INTOPPO. Inghippo informatico per la società regionale, la stessa dei vaccini anti-Covid. Disagi per i Comuni, alle prese con le scadenze. Fermi appalti per asfaltature e ingresso cimitero.
VIABILITÀ. Taglio del nastro il 19 gennaio per il secondo lotto, che consente di evitare il transito dei mezzi nel centro del paese. I lavori sono terminati con 10 mesi di anticipo. «Un grande giorno per Verdello e la provincia».
CITTÀ ALTA. Dal 22 gennaio lavori in corso dalla Chiesa del Carmine a via Salvecchio.
TRASPORTI. Da lunedì 5 febbraio lo stop alla circolazione dei treni. Trenord ha predisposto gli orari dei bus sostitutivi. Per gli studenti previsti collegamenti dedicati.
L’INTERVENTO. Chiuso l’anno della Capitale della Cultura, riprendono i lavori che interesseranno un tratto di circa cento metri.
A BERGAMO DAL 2024 AL 2026. L’assessore Brembilla: «Le cose importanti ci sono, abbiamo fatto i conti con le risorse disponibili». Per il 2024 si punta sugli edifici storici bisognosi di cure.
I LAVORI. Il cantiere alla stazione di Bergamo al via: linea con bus sostitutivi su Ponte San Pietro fino al dicembre 2026. I treni circoleranno regolarmente sull’intero itinerario delle linee Bergamo - Brescia e Bergamo - Milano via Pioltello.
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
Nasce una nuova leva strategica per supportare i progetti di crescita delle aziende italiane