Donne e meccanica, un progetto pilota contro i pregiudizi
A BOLTIERE. A settembre al via la Cnc Women Academy Formazione ad hoc sulle macchine a controllo numerico. Scippa (Fim): con gli impianti 4.0 il divario può ridursi.
A BOLTIERE. A settembre al via la Cnc Women Academy Formazione ad hoc sulle macchine a controllo numerico. Scippa (Fim): con gli impianti 4.0 il divario può ridursi.
LE ONORIFICENZE. Il prefetto le ha comunicate a Barbara Codalli, Alessandro Invernici, Maria Concetta Del Beato, Alessandro Fasolino e Cosimo Solito
L’ANALISI DELLA FABI . Oltre la metà per mutui sulle compravendite immobiliari. In Italia il totale è 14,9 miliardi. Manzoni: «Incide la crescita dei tassi di interesse e i salari non si adeguano». Dubbi sullo «spalmamutui».
DA SAPERE. Se state programmando una vacanza all’estero e porterete con voi il vostro cane, gatto o furetto, è necessario che vi informiate con congruo anticipo su quali siano eventuali disposizioni imposte dal Paese di destinazione ma anche, in alcuni casi particolari, su quali siano quelle per rientrare in Italia senza incorrere in spiacevoli imprevisti.
Da qualche settimana si sente ripetere con toni entusiastici la seguente affermazione: «+513mila occupati nel primo trimestre 2023!». Oltre a travisare il dato che cita, questo tipo di comunicazione distoglie però l’attenzione dalle criticità reali del mercato del lavoro. Una tra tutte, l’inverno demografico, responsabile di una crescente scarsità di forza lavoro in aree e settori chiave. Una sol…
Una lettura qualitativa dell’ecosistema imprese del territorio dice che la provincia è un’isola felice dove lavorare e trovare ampia soddisfazione: stipendi, carriera e stabilità del posto i tre fattori che fanno dell’economia locale l’ambiente leader in Italia per prospettive e opportunità professionali. Anche per i più giovani
SANITÀ. Prende forma il servizio in base ai nuovi accordi sindacali, ma rimangono molti presìdi vuoti. Ad oggi cinquanta medici hanno aderito. Per i turisti intanto aprono anche Piazza Brembana e Serina.
L’ESTATE E I VIAGGI. Alcuni utili consigli dall’Ordine dei medici veterinari della provincia di Bergamo.
IL BILANCIO. In provincia si è scesi dalle 71.424 del 2013 alle 61.978 del 2022 Artemio Trapattoni (Avis): «Pesa anche la carenza di medici e di infermieri».
IL FOCUS. Il numero più alto (28.361) con l’esonero contributivo di 36 mesi del Jobs Act . Bassa l’incidenza degli esoneri sul lavoro femminile. Aumento dei licenziamenti disciplinari.
PER L’ESTATE. L’Ordine dei veterinari e l’Ats lanciano #ionontiabbandono in vista dell’estate: manifesti in città e coinvolgimento social.
SANITÀ. Si lavora a un accordo: compensi modulati. Carrara (Fimmg): è un segnale, però occorre una riorganizzazione globale. Ats sugli accessi nei pronto soccorso: «Negli ultimi 15 giorni +2%».
IN BERGAMASCA. Fra le domande di addetti «somministrati», al primo posto gli operatori di robot industriali. Piantoni (Confindustria Bergamo): le imprese moderatamente ottimiste seppur in uno scenario ancora incerto.
Transizione energetica, la sfida si presenta sempre più imponente e determinante per la competitività delle imprese. La scommessa è trovare le competenze adeguate. Che cambiano sotto la spinta dell’innovazione e dell’evoluzione tecnologica. Ecco perché è decisivo disporre di repertori e di tassonomie che registrino e costruiscano mappe dell’evoluzione delle professioni innovative legate alla gree…
LE IDEE. Laura Ferrari: vincente la sinergia tra tutti i protagonisti del mercato del lavoro, lo farò conoscere. «Smart working efficace se si basa su obiettivi chiari».
L’ALLARME. Lo lanciano le comunità terapeutiche, le coop e le comunità che operano al servizio di minori e anziani. «Una seria carenza, occorre incentivare la professione».
Dallo sbiancamento con il laser alle faccette dentali: in vista dell’estate il dottor Luca Grandinetti del Centro Odontoiatrico Grandinetti di Albino spiega l’importanza e l’efficacia dei trattamenti di odontoiatria estetica
SANITÀ . La rivoluzione da giugno: temporaneamente in stand-by il 74% dei punti di Continuità assistenziale. Scoperti tra gli altri Selvino, Vilminore, Piazza Brembana, Serina. Ats: «Prevista una riforma complessiva».
I CONSIGLI. Il cioccolato è uno degli alimenti più pericolosi per il cane e non ci sono occhioni teneri che tengano! Dobbiamo vigilare per evitare che i nostri cani ne ingeriscano: per loro si tratta di un vero e proprio veleno.
LA GIORNATA INTERNAZIONALE. In Bergamasca ne mancano mille. Solitro: «Carriere non valorizzate». Mazzoleni: «Serve nuovo modello». Cesa: «Si investa di più sul territorio».