L’eclissi ferma il Nord America, tutti con il naso in su
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
IL VIAGGIO. Dal Texas all’Arkansas per assicurarsi lo spettacolo dell’eclissi totale di sole. Dalle 19.30 di lunedì 8 aprile saranno in collegamento video diretto con la Dastyflysim di Bagnatica, dove sarà possibile vivere l’eclissi totale su maxischermo.
IL CASO. È ridotto al minimo il ricorso a cooperative che forniscono medici. Professionisti reclutati con il bando di Areu. Al via convenzioni tra aziende.
L’analisi dei necrologi di L’Eco di Bergamo tra il 1950 e il 1959 rivela la complessa realtà sociale dell’epoca, testimoniando professioni e attività svolte dai defunti. Dai commercianti ai muratori, ogni mestiere racconta storie di orgoglio e identità, offrendo uno sguardo unico sul mondo del lavoro del tempo.
ITALIA. Ieri, su questo giornale, l’avvocata Roberta Ribon ha citato il Rapporto 2024 delle Organizzazioni della società civile italiana, realizzato annualmente per la Cedaw (la Convenzione contro tutte le discriminazioni contro le donne realizzata nel 1979 dall’Onu) dove, al punto 7, si afferma che «lo Stato italiano non ha seguito un approccio sistemico e strutturale per colmare il divario di…
IL FENOMENO. Nel 2022 sono stati 1.118 gli abbandoni femminili sul totale di 1.440. Numeri in crescita dopo il Covid. La Cisl: i servizi sono insufficienti.
LA NORMATIVA . Nuova grana in vista per il mondo della scuola: nel decreto Milleproroghe non è passata la norma che consentiva, attraverso le Gps, di assumere gli insegnanti di sostegno precari.
Si chiamano Elena Gallarati, Valentina Olga Recanati e Camilla Ridolfi. In occasione dello spettacolo «Capelli d’argento labbra rosse», che il team di Eppen porterà in scena l’8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona e che gode del sostegno di Volvo Trucks Italia, abbiamo chiesto a tre professioniste dell’azienda di raccontare la loro storia
La terza edizione della rassegna culturale nembrese dedicata alle donne vede al centro il tema del lavoro, fra progressi e contraddizioni. Sul palco si alterneranno dibattiti, divulgazione, spettacoli teatrali, film e concerti, perché la cultura aiuta a cambiare prospettiva
DA SAPERE . Per tutti quelli che amano e possiedono un cane o un gatto, di razza o meticcio, il valore del proprio animale è immenso, a prescindere dal valore “economico”.
Tornano a salire dopo la pandemia del 2020 gli appartenenti al «popolo delle partite Iva», quello che ha caratterizzato lo sviluppo economico di molte aree del Paese, soprattutto a Nordest.
LAVORO. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
LA STORIA. A 24 anni addio all’impiego in studio per Martina Benzoni. Tanta voglia di conoscere il mondo ma Clusone è casa. «Guido il trattore e raccolgo erbacce: esperienza unica».
I CONSIGLI DEI VETERINARI. Dall’alimentazione alle visite di controllo: ecco cosa c’è da sapere se si ha un animale domestico.
IL TREND 2023. Superato il muro delle dieci milioni di ore. In edilizia boom di richieste, commercio in controtendenza. Amboni (Cgil): pesa la crisi nei trasporti internazionali.
I CONSIGLI DEI VETERINARI. Svezzamento e buona educazione, i passi fondamentali da fare nei primi mesi.
Nonostante la buona risposta dell’anno scorso, le risorse sono calate e nella Bergamasca le posizioni ridotte drasticamente.
SANITÀ. La Regione Lombardia ha aperto il bando per l’assunzione. Domande entro il 20 gennaio, ad Areu coordinamento per le procedure.
Il 22 gennaio prenderà il via il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark per comprendere e accendere il protagonismo dei giovani. Il piano permetterà di scoprire gli strumenti creativi per far emergere il potenziale dei ragazzi e costruire relazioni significative
IL CASO. Il racconto di una lettrice. L’’ospedale Papa Giovanni è l’unica struttura pubblica con un reparto, «ma i controlli si prenotano al call center regionale». Nei privati slot a pagamento già a gennaio.