Intelligenza artificiale e i lavori del futuro
MONDO. Il dibattito sull’intelligenza artificiale (AI) occupa da tempo molto spazio sui media e non a torto visto l’impatto che sta avendo e avrà ancor di più sulle nostre vite.
MONDO. Il dibattito sull’intelligenza artificiale (AI) occupa da tempo molto spazio sui media e non a torto visto l’impatto che sta avendo e avrà ancor di più sulle nostre vite.
CAPITALE UMANO. La Generazione Z non cerca solo un lavoro, ma un senso. I dati Hays e l’analisi dell’Osservatorio Delta Index raccontano un mercato in trasformazione, dove attrarre non basta: bisogna evolvere
Iniezioni di botulino fatte in casa da estetiste di origini rumene, che non avevano alcuna competenza nè autorizzazione. Due attività, correlate, una a Costa Volpino, in un appartamento, e l'altra a Pisogne. I pazienti/clienti venivano fatti accomodare nella cameretta della …
LO SCENARIO . Don Cristiano Re (Pastorale sociale): «Tante le variabili da valutare: dalla lingua, alle competenze. Sono persone, sbagliato considerarli semplici braccia».
L’EVENTO. Il tour di danza itinerante che quest’anno compie il suo primo decennio arriva il 29 marzo al centro commerciale Gran Shopping per una due giorni di provini. Si potranno cimentare professionisti e appassionati di ogni genere di danza.
L’INTERVISTA. Uno degli storici fotografi de L’Eco di Bergamo ci racconta dove nasce la sua passione e cosa significa essere fotografo di un quotidiano.
SANITÀ . Solitro (Opi): «Carenza cronica, decisivi i prossimi 5 anni: rischio tsunami con il picco di pensionamenti». Nelle case di riposo addetti da Sud America, India e Nord Africa: «Inserimento complesso, richiede 6-9 mesi».
BRUXISMO. Ne soffrono milioni di italiani, anche i bambini. Le conseguenze vanno dall’usura dei denti al mal di testa, fino ad arrivare alle apnee notturne.
La Nasa comincia a chiudere alcuni dei suoi uffici , come richiesto dal governo Trump . Lo ha comunicato la portavoce dell'agenzia spaziale americana Cheryl Warner. I primi uffici a essre cancellati sono quello perr la Tecnologia, la politica e …
REPORT CAMERALE. Negli ultimi dieci anni 533 nuove realtà guidate da donne. Aumentate del 41% le attività di servizi «ad alto contenuto conoscitivo». Solo una realtà su dieci è gestita da donne sotto i 35 anni.
La parità di genere è un tema di cui si parla sempre più, ma come viene percepita nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato un sondaggio tra le nostre lettrici e i nostri lettori
I dati Istat confermano che le donne continuano ad essere penalizzate in ambito lavorativo, nella sfera personale e in quella sociale. Oggi cerchiamo di capire i «campanelli d’allarme» che mettono in risalto queste disuguaglianze, offrendo una mappatura dei ruoli istituzioni, delle associazioni e delle realtà che si occupano di pari opportunità
SCUOLA. L’analisi della Uil. In due anni più 10% degli alunni con disabilità. I sindacati: «Serve stabilizzare, invece si tagliano gli organici di diritto».
L’INTERVISTA. «Abbiamo fatto una buona gara, abbiamo fatto dei buoni gol. Siamo tutti dei professionisti, ha fatto ottimi gol», taglia corto il mister sulla domanda del giornalista post partita, in riferimento alle frizioni con Lookman.
IN VIGORE DAL 2026 . Da fine marzo un ciclo di otto incontri in provincia.
LA NORMATIVA. Un piccolo dispositivo, delle dimensioni di un chicco di riso, inserito sottopelle dal veterinario in modo rapido e completamente indolore, che diventa il «documento d’identità» del nostro amico felino.
IL CASO. L’unico episodio registrato nel ’24 dalla polizia provinciale è stato nella fattoria del veterinario Gusmini, a Onore.
MONDO. Il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz e il candidato alla cancelleria, il cristiano-democratico Friedrich Merz, rappresentano le forze storiche della democrazia tedesca. In vista delle elezioni per il rinnovo del Bundestag del 23 febbraio si sono confrontati in un faccia a faccia televisivo.
GENERAZIONE Z. Più donne under 27 nel mercato del lavoro significa più innovazione, maggiore crescita e un contributo concreto alla natalità: il lavoro stabile è un fattore chiave per le scelte familiari.
GENERAZIONE Z. Gli under 27 vuole cambiare impiego, ma le aziende non rispondono. Il ruolo dell’IA e le professioni più ricercate in questo anno