«Carta del docente», il bonus da 500 euro verrà assegnato anche ai prof precari
Scuola Lo stabilisce una recente sentenza del Consiglio di Stato. Il contributo può essere utilizzato per libri, eventi culturali, spettacoli e corsi di aggiornamento.
Scuola Lo stabilisce una recente sentenza del Consiglio di Stato. Il contributo può essere utilizzato per libri, eventi culturali, spettacoli e corsi di aggiornamento.
Occupazione La multinazionale di elettronica cerca personale per la produzione di schede elettroniche: 120 ore di formazione e contratto.
«Un aiuto per l’Ucraina» L’Ordine è sceso in campo: «Supporto alle prefetture e al tribunale dei minori di Brescia per i permessi di soggiorno».
Bilancio 2021 Recuperati oltre cinque milioni di euro. Riconsegnata una media di 2.100 euro a ogni addetto, Terziario e Metalmeccanico i settori più interessati.
Bergamo Jazz Nell’ambito delle iniziative collaterali del festival si inaugura mercoledì 16 marzo alle 18 l’esposizione allestita all’ex chiesa della Maddalena, curata dal fotografo Luciano Rossetti e da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria.
La ricerca I risultati dell’indagine promossa dall’Ordine dei medici veterinari di Bergamo sui 550 iscritti.
«Ce l’avevano fatta, erano arrivati in Turchia. L’Europa, con i suoi orrori, si trovava finalmente alle loro spalle».
Dalla Puglia a Bergamo, per farsi consulente e confidente del mondo femminile, Valentina presterà il volto ad Afrodite nello spettacolo «A chi spetta la mela d’oro? Voci di donne e di dee», organizzato da L’Eco di Bergamo e da Eppen
Fotografia Pubblicato il volume sulla Forni Industriali Bendotti di Costa Volpino. Leica al collo e pellicola in bianco e nero per descrivere il mondo operaio, che ha sempre amato.
Cala il tasso dei non vaccinati. Alcuni mesi fa erano 700, attualmente sono il 2% dei 24mila camici bianchi bergamaschi. Solo 37 i medici, 139 gli infermieri. Marinoni: è stato fatto un lavoro di persuasione importante.
Dal linguaggio d’odio, agli insulti sessisti sui social, alle minacce alle professioniste dell’informazione. E poi hate speech e zoombombing. Un libro su un fenomeno complesso e articolato, con interviste, approfondimenti e soluzioni per contrastare l’odio online. Una delle due autrici, Paola Rizzi, lo presenterà domani alle 21 alla Libreria Il Gabbiano di Trezzo sull’Adda
Aveva 92 anni, il suo nome resta legato per sempre alla sera del 20 luglio 1969, quando raccontò ai telespettatori lo sbarco sulla Luna. Dagli archivi Rai, il video di quel momento storico.
Doppio traguardo per lo storico fotografo de L’Eco di Bergamo: compie 75 anni e celebra il 45° di attività. Originario di Senigallia, arrivò nel 1976 a Clusone dove aprì uno studio.
Riprende lo sciopero di una parte dei lavoratori all’esterno della Dhl di Orio al Serio che martedì mattina 14 dicembre hanno dato vita a un nuovo presidio durante il quale alcuni addetti si sono incatenati a cancelli dell’azienda per protesta. La Dhl però specifica: «É stato raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali confederali regionali per la piena ricollocazione di tutti i lavorato…
Affetti da disabilità motoria, Mauro e Andrea sono i pionieri dell’associazione DinAmico in via Borgo Palazzo a Bergamo. E per Santa Lucia lanciano un appello.
Stefano Berzi dell’«Hosteria del Vapore» di Carobbio degli Angeli è il miglior sommelier d’Italia 2021 Trentodoc. Eletto al congresso nazionale di Bologna domenica 21 novembre.
Disperata la madre di Carlo Paoli, commercialista morto a 39 anni. La moglie in lacrime ha voluto vedere il luogo dell’incidente e posare delle rose bianche
L’incidente in scooter venerdì mattina in viale Giulio Cesare: era appena partito da casa per andare al lavoro.
Nel 2020 in provincia 1.051 lavoratori (813 donne e 238 uomini) hanno lasciato il proprio impiego tramite le convalide rilasciate dall’Ispettorato territoriale del lavoro entro i 3 anni di vita del bambino e che, se effettuate entro l’anno, danno diritto all’indennità di disoccupazione.
C’è anche la proroga della cassa Covid. Paradosso nel terziario: da gennaio rischio di perdita di posti. «Ma tante aziende ancora faticano a trovare personale».