Dal cuoco al barman e responsabile di sala: si cerca personale in tre spazi di Bergamo
A Bergamo tre spazi estivi cercano personale a partire da maggio. Cuochi, aiuto cuoco, camerieri e pony, pizzaioli e responsabili di sala. Ecco tutte le info.
A Bergamo tre spazi estivi cercano personale a partire da maggio. Cuochi, aiuto cuoco, camerieri e pony, pizzaioli e responsabili di sala. Ecco tutte le info.
In occasione della Giornata internazionale della Donna 2021, una delegazione interistituzionale ha scelto di recarsi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, luogo simbolo della pandemia, per offrire le mimose alle donne che in questo ultimo anno si sono prodigate nella cura dei nostri concittadini.
Cosa significa, oggi, essere una “donna in carriera”? Ne abbiamo parlato con la Ceo di Pomellato. Una chiacchierata su lavoro, discriminazioni e stereotipi, in vista dell’appuntamento con “Ballate per Sante, Streghe e Belle Dame”, che il 6 marzo su BergamoTV celebrerà il femminile virtuoso in vista dell’8 marzo
Analisi della Cisl sui dati dell’andamento economico pubblicati da Unioncamere.
Parte il corso di Edoomark che porterà i ragazzi nel mondo della comunicazione.
Il segretario Verdi: «Con lo sblocco dei licenziamenti, tagli del personale». Si stima che possano esserci 20 aziende in difficoltà. Crisi iniziata prima della pandemia.
«Dalla prossima settimana i lavoratori Atb saranno in cassa integrazione». Cgil Bergamo annuncia la scelta comunicata dalla società ai circa 250 conducenti (in totale i dipendenti sono 400), all’indomani dall’annuncio della rimodulazione delle corse con l’applicazione dell’orario scolastico del sabato su tutti i giorni della settimana, un adeguamento dettato dall’ultimo Dpcm che impone la didatti…
«Il blocco dei licenziamenti viene prolungato alla fine di marzo». Lo annuncia il premier Giuseppe Conte incontrando i sindacati. Conte ha anche annunciato: «La cassa Covid sarà gratuita per i datori di lavoro».
Tra le mille incognite che riguardano l’avvio del prossimo anno scolastico c’è anche quella relativa al personale della scuola: il dubbio è relativo all’individuazione, entro il 14 settembre, dei supplenti, che anche per l’anno 2020/2021 saranno numerosissimi.
Il principio generale si può riassumere in questi termini: anche se l’azienda decide di non fare ricorso agli ammortizzatori sociali e di non richiedere la decontribuzione, non può licenziare. Almeno fino al 31 dicembre di quest’anno. Ma la casistica non si esaurisce qui, tutt’altro. Attraverso alcuni casi limite, è possibile ricostruire ciò che prevede il decreto Agosto riguardo al blocco dei li…
La multinazionale tedesca con la sede italiana a Filago
punta alla parità di genere prevista dagli obiettivi dell’Onu.
La successione professionale considera diversità e inclusione.
Donne il 39% della forza lavoro globale, solo il 27% dirigenti.
Una lunga estate calda. Palermo, 1-9 agosto. Scirocco. Temperatura percepita fino a 50 gradi. 29 nel momento più «fresco» (?). Ordinario strascicarsi della sopravvivenza.
Nel rapporto presentato dalla Provincia di Bergamo si parla di lavoro dipendente. Il dato è confrontato a quello degli stessi mesi del 2019.
Stanno pagando il prezzo più alto, ma nessuno se ne avvede. Lo stanno pagando in termini clinici, con numeri altissimi di contagio, ed economici. Covid-19 si sta trasformando nel virus globale della diseguaglianza, e colpisce soprattutto le donne.L’ allarme lo ha lanciato il Palazzo di vetro delle Nazioni Unite in un drammatico Rapporto sugli effetti devastanti per la popolazione femminile in tut…
Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House - Ambrosetti, ha indagato sul post-Covide 19 partendo dalle misure e dagli interventi messiin campo dal governo contro e emergenze sanitaria ed economica. La fine della sua riflessione è categorica: lo Stato ha fallito.
Guido Fratta della Cisl: «Già 4.000 le richieste di integrazione salariale».
L’analisi della Cisl conferma anche per il 2020 la «questione femminile»: assegni più bassi ed età che avanza. Corona: «Calano sempre di più gli ingressi “giovani” e aumentano i lavoratori che smettono oltre i 67 anni».
Congedi parentali straordinari, cassa integrazione in deroga anche per chi ha un solo dipendente, aumento dei permessi per chi si prende cura di familiari disabili e integrazione al reddito per i lavoratori autonomi e i professionisti: sono alcune delle misure principali che il Governo ha messo in campo con il decreto Cura Italia approvato oggi per fare fronte all’emergenza coronavirus con un imp…
Avvio di procedura per quasi la metà dei dipendenti dell’Organizzazione di produttori, la società agricola consortile la cui filiale commerciale è la «Società agricola bergamasca (Sab) Ortofrutta».
Perde quota l’ipotesi di un raccordo con quelle delle curve. La tribuna verrà rifatta e i gradoni allargati: si perderanno 5-600 posti.