Palazzago e il Pgt sotto inchiesta Bocche cucite, i tecnici dal pm
L’inchiesta sui 150 indagati, fra i quali 3 sindaci, riguardante la trasformazione di aree agricole in edificabili, è sulla bocca di tutti a Palazzago.
L’inchiesta sui 150 indagati, fra i quali 3 sindaci, riguardante la trasformazione di aree agricole in edificabili, è sulla bocca di tutti a Palazzago.
Una farmacista e 47 veterinari, tra cui il presidente dell’ordine di Bergamo Ezio Caccianiga, compariranno davanti al giudice per rispondere di falso ed esercizio abusivo della professione.
Vigili che risultavano vivere in camper, architetti che fingevano miseria, nubende la cui promessa di matrimonio valeva non solo come atto d’amore ma pure come garanzia per un alloggio comunale.
L’«accompagnatore» dei cacciatori con una pensione per problemi alla vista. È il caso di A. S., classe 1960, della Val Serina, che ha prima ottenuto una pensione di inabilità e poi ha richiesto (e avuto) il rinnovo della patente, mentre la licenza per il porto del fucile non è stata rinnovata dalla questura.
In tempi di appalti pubblici contestati per i certificati antimafia e rischi in materia, quanto accaduto nel 2009 a Pietro Vitali può apparire «persecutorio».
Solo qualche anno fa ci sfrecciava sopra, risucchiando aria e invidia. Ora la sua Bentley Continental cabrio rischia di trasformarsi in una delle pietre più solide di cui è lastricata la strada verso un’eventuale condanna.
Ventitré rinvii a giudizio, tre patteggiamenti della pena, una condanna con rito abbreviato e cinque tra assolti e dichiarazioni di non luogo a procedere.
I processi mediatici sono sinonimo di forzatura, di mancanza di rispetto. Non hanno un perimetro, nel senso che non si sa dove finisce il diritto di cronaca e dove cominciano loro, ma hanno una conseguenza diretta: l’audience del programma televisivo che si trasforma in aula di tribunale.
A Torino il 23 aprile si è aperta l’udienza preliminare per terrorismo a carico di due bergamaschi e un italo-svizzero, esponenti del movimento ecologista radicale Earth liberation front (Elf), sono accusati di essersi procurati in Piemonte l’esplosivo che nel 2010 doveva servire per un attentato al centro Ibm di ricerca sulle nanotecnologie a Ruschlikon, vicino a Zurigo. La necessità di tradurre…
Prima della sentenza del maxi processo sugli ultrà, nell’udienza di lunedì mattina il pm Carmen Pugliese ha replicato alle arringhe degli avvocati difensori degli ultrà e le sue sono state parole dure.
È materiale ritenuto interessante da chi indaga quello giunto per rogatoria dalla Svizzera: il conto corrente da un milione e 103 mila euro, sotto sequestro da novembre, riconducibile a Marcello Moro.
Per il giudice, gli inquirenti sarebbero stati eccessivamente severi nell’investigare su i carabinieri di Zogno e gli infermieri.
Prima udienza al Tribunale di Bergamo per l’indiano Vicky Vicky, chiamato a rispondere della morte della dottoressa Eleonora Cantamessa e di quella del proprio fratello dopo la violenta rissa dell’8 settembre 2013 a Chiuduno. Ecco l’audio della telefonata del medico al 112 e il filmato del suo arrivo in via Kennedy registrato da una telecamera della videosorveglianza.